Contro la colite ulcerosa

Contro la colite ulcerosa

Sono oggi più sicure le terapie per la colite ulcerosa che si manifesta con frequenti dolori addominali e gravi ulcerazioni. L’ente europeo per l’approvazione dei farmaci (Emea) ha autorizzato il trattamento di questa malattia con un nuova sostanza biologica (infliximab) che riesce a cicatrizzare le lesioni e ad ottenere la remissione clinica della malattia. In Europa i pazienti che soffrono di colite ulcerosa sono più di 600mila.
A Bologna, all’ospedale Sant’Orsola, il Centro per le malattie infiammatorie gastro-intestinali è all’avanguardia nel trattamento di questa patologia. I professori Massimo Campieri, Paolo Gionchetti e Fernando Rizzello applicano questo nuovo trattamento confortati dai risultati già ottenuti a Lovanio (Belgio) e negli Stati Uniti.

La colite ulcerosa è in forte aumento e resiste alle cure con i cortisonici. Il professor Campieri, in particolare, si dichiara ottimista e ricorda che infliximab ha già dato ottimi risultati nella terapia della malattia di Crohn ed in quella dell’artrite reumatoide.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica