Si apre oggi il 65° Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria, il più grande convegno cui parteciperanno 2mila medici coordinati dal presidente il genovese Pasquale di Pietro. «Nuove frontiere della moderna pediatria - dice Pasquale Di Pietro, presidente della Sip e del congresso che si svolge a Padova - è il titolo che abbiamo voluto dare al congresso e che ben rappresenta lesigenza vitale per la pediatria di superare i confini della tradizione e avviarsi in modo sempre più deciso verso linnovazione. Innovazione che significa, innanzi tutto, comprendere che oggi la medicina tutta, ma in particolare quella medicina che si occupa delletà evolutiva, deve evolversi contestualmente sia nellambito scientifico sia in quello sociale.
Per questo in un congresso che tratta delle nuove frontiere della pediatria parliamo contemporaneamente di malattie rare e di ambiente, di alimentazione e di sport, di genetica e di vaccinazioni, di allattamento e di adolescenza e di bambini immigrati».Convegno Genova spiega le frontiere della pediatria
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.