Ultim'ora
Incidente sull'A1, morta anche la piccola Summer
Ultim'ora
Incidente sull'A1, morta anche la piccola Summer

Coppia di Livorno cerca sponsor per sposarsi

Federica e Mattia si sposeranno nel giugno 2012. Cercano degli sponsor per poter sostenere le spese. Per questo hanno realizzato un sito e una pagina Facebook. Offrono pubblicità e visibilità in cambio di un "aiuto" per le loro nozze

Coppia di Livorno cerca sponsor per sposarsi

Federica e Mattia hanno 32 anni e vivono a Livorno. Lui lavora come tecnico alla Telecom, lei è disoccupata. Stanno insieme da anni e desiderano sposarsi. Il periodo è già deciso: il prossimo giugno. Non hanno in mente cose principesce ma solo una festa normale. Sessanta-settanta persone al massimo. Ma le spese di solito sono impegnative. E se non si ha qualcuno che possa finanziarle (di solito i genitori), l'unica alternativa è quella di indebitarsi. Federico e Mattia, però, hanno avuto un'altra idea...

Fissata la data delle nozze e individuata la "tipologia", una festa intima tra parenti e amici, i due giovani livornesi hanno deciso di cercare degli sponsor. E per farlo prima di tutto hanno creato un sito internet ad hoc: cisposiamoconlosponsor.it. Poi hanno fatto girare la voce e, piano piano, di loro si sono occupati diversi giornali, sia sul web che sulla carta. Ma nella sostanza cosa cercano i due livornesi? Sconti e omaggi in cambio di pubblicità sul sito e/o su Facebook.

Ce la faranno? Può essere. Per ora stanno ricevendo diverse segnalazioni, tra fotografi, servizi di catering e, soprattutto, wedding planner, i professionisti che organizzano i matrimoni dalla a alla zeta.

Qualcuno storce la bocca e pensa: questi due cercano solo di farsi pubblicità strumentalizzando le loro nozze. In effetti è proprio così, ma sono loro stessi a dirlo. In fondo i due promessi sposi livornesi cosa fanno di male? Cercano solo di risparmiare un po' di soldi. Da investire, magari, nell'acquisto della loro casa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica