Tra le gemme di Cortina vi è anche lospedale Codivilla-Putti che ha inaugurato un centro ambulatoriale (0436-883111) affidato al dottor Fabio Bellotto dellUniversità di Padova. Con il benestare della Regione Veneto questa realtà è cresciuta di importanza ed oggi è un centro di riabilitazione cardiologica allinterno di un Istituto da sempre conosciuto per interventi chirurgici di pertinenza ortopedica, di fratture di sciatori, per la terapia medica ed elioterapica delle osteomieliti oltre che per essere un valido punto di primo intervento. Sempre diretta dal dottor Bellotto, assistito da Tiziana Setzu, Alejandra Amado e Maristella Rotundo e da specializzandi provenienti da quattro Università italiane, la nuova Unità è dedicata a «persone colpite da infarto miocardio acuto o recentemente sottoposte ad intervento cardiochirurgico». Ciò vuol dire che fino all'altro ieri si poteva essere visitati e consigliati, ora al quarto piano dell'istituto, c'è una struttura con sistemi avanzati predisposti anche per il trattamento di pazienti con cardiomiopatia dilatativa, operati di trapianto cardiaco o di polmone, o affetti da insufficienza arteriosa degli arti inferiori.
La «novità cortinese», oltre ad essere anche aperta a residenti e villeggianti con regolare tessera Asl, punta anche a diventare un riferimento assistenziale e didattico per il dipartimento di scienze cardiologiche, toraciche e vascolari dell'Università di Padova e della clinica cardiologica diretta dal professor Illiceto.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.