Dopo il successo delledizione 2004 riparte «Cortina Cultura e Natura», uno degli appuntamenti culturali estivi più prestigiosi dItalia che lanno scorso ha registrato oltre 70 manifestazioni, 160 ospiti e 40mila presenze complessive. Questanno si parte venerdì 29 luglio con un prologo dedicato alla montagna cui seguirà il giorno dopo un evento per celebrare la staffetta ideale tra le Olimpiadi invernali di Cortina del 1956 e quelle di Torino del 2006, alla presenza del sindaco di Torino Sergio Chiamparino, della responsabile del Toroc Evelina Christillin e di una serie di campioni di ieri e di oggi. Poi per tutto il mese di agosto si svolge un fitto calendario di appuntamenti che vedrà sfilare sul palcoscenico ampezzano politici, intellettuali, giornalisti, scrittori. Fra i giornalisti Gianantonio Stella, Beppe Severgnini, Mario Giordano, Maurizio Belpietro, Giampiero Mughini, Antonella Boralevi, Pasquale Chessa, Paolo Conti, Giovanni Fasanella. I grandi avvenimenti internazionali avranno come testimoni lambasciatore dIsraele in Italia Ehud Gol, Sergio Romano, Magdi Allam, Toni Capuozzo, Monica Maggioni, Massimo Teodori, Due generazioni di scrittori si confronteranno attraverso Enzo Bettiza e Alessandro Piperno con Daria Galateria.
Di arte parleranno Flavio Caroli, Philippe Daverio e Vittorio Sgarbi, di storia Valerio Massimo Manfredi. Alla manifestazione è stata conferita la medaglia dargento del presidente della Repubblica, quale segno di apprezzamento per lopera di divulgazione culturale svolta dagli incontri estivi di Cortina dAmpezzo.A Cortina, cultura e natura
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.