Stefania Scarpa
Laltra economia sarà da oggi a domenica protagonista di un forum a Corviale. Un appuntamento, battezzato «Sbilanciamoci. Limpresa di uneconomia diversa» che si pone come antagonista rispetto al vertice di Cernobbio e che fa infuriare il centrodestra. Anche e soprattutto per il teatro delliniziativa, Corviale, «in urbanistica il simbolo del fallimento del comunismo, né più né meno del muro di Berlino in politica», come sottolinea il capogruppo regionale di Alleanza Nazionale Fabio Rampelli.
«Sbilanciamoci» è uniniziativa organizzata dalle 40 associazioni ma gode del «patrocinio» del presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo e dellassessore alle Periferie e al Lavoro del Comune di Roma Paolo Carrazza. «Il fatto che questanno Sbilanciamoci si tenga a Corviale - dichiara lassessore Paolo Carrazza - è per noi molto significativo. Corviale è suo malgrado il luogo simbolo delle periferie urbane degradate e quindi dei danni prodotti da un modello di sviluppo insostenibile dal punto di vista urbanistico, sociale e ambientale». Frasi che suscitano lilarità di Rampelli: «Carrazza parla di Corviale come il simbolo del degrado delle periferie senza ricordare che ledificio lungo un chilometro è il frutto di una visione massificante e atea della vita e delluomo rincorsa per decenni dai padri putativi di Carrazza e Marrazzo». Ma Rampelli ce lha anche con chi ha organizzato «Sbilanciamoci»: «Per la cronaca - fa notare il consigliere regionale di An - liniziativa è promossa da un sito internet di estremisti comunisti che dichiara lo scopo di voler informare i cittadini francesi e italiani delle visite del Presidente Berlusconi in Francia, così da garantire lorganizzazione di contestazioni: chissà se centrano anche i terroristi Battisti e Scalzone».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.