«Quello del fallimento del programma di scolarizzazione dei bimbi rom - dicono Sabbatani Schiuma e Benvenuti, capigruppo di An in Comune e in Provincia - è un nodo da sciogliere. È sbagliato stanziare fondi pubblici basandosi solo sul numero degli iscritti e non su quello delle frequenze e del profitto. Per questo è necessario un organo di controllo, togliendo la patria potestà a quei genitori che non fanno rispettare il programma. Altrimenti cè il rischio di gravi speculazioni». «Le iniziative del Campidoglio per lintegrazione dei Rom sono solo una goccia in mezzo al mare e le politiche spesso sbandierate dallamministrazione sono solo propaganda. La scolarizzazione è un fallimento», taglia corto Vincenzo Piso, presidente della federazione provinciale di An. Secco il commento di Roberto Lovari (Forza Italia): «Troppo distanti le dichiarazioni e gli intenti dellamministrazione dai fatti. Col risultato di aumentare lintolleranza». «Siamo ancora indietro sui campi nomadi - ammette Adriana Spera, a capo della commissione Cultura in Comune - con Luisa Laurelli dal 98 proponiamo piccoli campi attrezzati.
Ma la Milano persegue nella costruzione di grandi campi con etnie diverse e in contrasto tra loro». Per Raffaela Milano, invece, assessore alle Politiche sociali, «laumento esponenziale degli arrivi dallEst non è altro che un fallimento della legge Bossi-Fini sullimmigrazione».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.