Il vicesindaco e assessore al Turismo Mauro Cutrufo ha fatto un bilancio del primo semestre del 2010 e presentato il calendario di eventi che arricchirà lestate romana. Il primo punto affrontato è laccordo che il Comune ha sancito con lIstituto Poligrafico per sostenere alcune realizzazioni, opere di valore artistico, numismatico ed editoriale di proprietà dellIstituto esposte al Pit di Fiumicino, laeroporto che accoglie circa 38 milioni di turisti ogni anno. Si passa poi alle criticità riscontrate due anni fa relative allaccoglienza e alla sicurezza. «Solo nel mese di giugno - spiega Cutrufo - rispetto allo scorso anno a Roma cè stato un incremento del 10,15% di presenze e nel periodo gennaio-giugno un aumento dell8,11% di arrivi e 7,78% di presenze». Da una valutazione dei dati il vicesindaco ha precisato che sono per lo più gli stranieri e in particolare gli americani (+ 3,10%) e i giapponesi (+ 3,05%). «Possiamo sicuramente dire che Roma non solo esce dalla crisi, ma anzi migliora i suoi risultati» aggiunge entusiasta Cutrufo.
I dati sulla sicurezza nel 2009 hanno evidenziato risultati positivi con un calo di furti del 54,3% e degli scippi del 44,7% rispetto al 2006. Per i romani la sicurezza è diventata una priorità e il Comune promette di triplicare le azioni svolte nel 2009, come rimarca limpegno nei confronti delle forme di abusivismo del settore turistico con un dispiego di forze che coinvolge il dipartimento turismo, la polizia municipale e provinciale per contrastare un fenomeno che danneggia limmagine e lofferta turistica di Roma.
Il numero telefonico 060608 è stato ampliato e migliorato, oggi al call center si parla anche giapponese e cinese e sono circa 840mila i contatti al sito internet. Ci sono poi i Tourist Angels, gli operatori di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che offrono informazioni e aiutano i turisti a orientarsi nelle principali aree della città. I ragazzi, che parlano inglese, tedesco, spagnolo, francese, giapponese, cinese e russo, sono facilmente riconoscibili grazie al loro abbigliamento e ai segway (monopattini elettrici a due ruote) con i colori e lo stemma del Comune.
Infine, dopo il successo ottenuto da «Toccata & Fuga, vacanze romane» nelle precedenti edizioni a Roma, a Tokyo e New York, la kermesse itinerante torna a intrattenere i turisti. Saranno due le piazze che faranno da cornice allo spettacolo, piazza Navona e piazza di Spagna dove saranno proposte musica e danza. Nel calendario degli eventi, da segnalare la 63ª edizione di Miss Roma, il 2 agosto, per la prima volta a piazza Navona. «Organizzare una manifestazione di Miss Italia in questa città - sottolinea Patrizia Mirigliani - è un privilegio e una fortuna alla quale non possiamo rinunciare».
Piazza di Spagna sarà protagonista di due appuntamenti interessanti: il 9 agosto con il tango argentino e il 30 luglio, a ventanni dallo storico concerto «Pavarotti, Domingo e Carreras» sarà proposto uno speciale dedicato ai tre tenori.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.