Lanno scolastico è già cominciato da diversi mesi, ma gli studenti delle scuole elementari e medie di lingua italiana della Croazia non hanno ancora a disposizione i libri di testo provenienti dallItalia perché le autorità di governo locali non li hanno ancora resi validi. Sulla questione, denunciata dallUnione italiana presieduta dallonorevole Furio Radin, si è fatto interprete il capogruppo consiliare regionale Udc Edoardo Sasco, con una interrogazione presentata al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. Sasco chiede a Tondo dintervenire su due fronti: su quello della diplomazia italiana affinché solleciti le autorità croate e su quello dei rapporti transfrontalieri che la Regione mantiene con il governo croato.
«È anacronistico - dice Sasco - che nellattuale contesto geopolitico, diametralmente opposto a quello di ventanni fa quando esisteva la Repubblica Federale Jugoslava, per consegnare i libri che la Nazione Madre mette a disposizione degli studenti di lingua italiana, sia necessaria una preventiva censura da parte del governo croato».Croazia Niente libri per le scuole italiane
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.