La lezione di Cruciani alla sinistra: “Senza polizia non ci sarebbero libertà”

Sono 10 gli agenti indagati per gli scontri di febbraio 2024 con i manifestanti pro-Pal. Dopo le polemiche su loro operato, ora l'avviso di garanzia per eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi e lesioni personali

La lezione di Cruciani alla sinistra: “Senza polizia non ci sarebbero libertà”
00:00 00:00

Venerdì 23 febbraio, a Pisa, uno dei tanti cortei che da ottobre 2023 animano in maniera più o meno pacifica anzi, spesso violenta, le piazze italiane è arrivato allo scontro con le forze dell'ordine schierate a tutela della zona rossa invalicabile. Il corteo, non autorizzato, voleva spingersi verso una piazza sensibile alla quale doveva essere precluso l'accesso ma, davanti allo schieramento degli uomini in tenuta antisommossa, i manifestanti non hanno esitato a tentare una forzatura. La reazione degli agenti non si è fatta attendere ed è stata approntata una carica di alleggerimento con gli strumenti dei quali la Polizia di Stato è dotata per queste occasioni: sfollagente e scudi. Lo scontro è stato duro e si sono alzate le polemiche indignate di chi ha accusato gli agenti di fare violenza contro "bravi ragazzi", che erano "solo studenti".

Proprio per quel senso di responsabilità e di serietà che da sempre contraddistingue gli agenti della Polizia di Stato, sono stati gli stessi protagonisti ad autoidentificarsi con la procura della Repubblica. E oggi, quegli stessi agenti, in totale 10, sono indagati per cooperazione colposa, eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi e lesioni personali e da mesi non ricoprono più incarichi operativi presso la questura di Pisa. "Come si devono sentire le forze dell’ordine? Ora sono sotto indagine i poliziotti di Pisa che usarono il manganello nei confronti di un pro-Palestina in una manifestazione. Senza le forze dell’ordine nel nostro Paese non ci sarebbero le nostre libertà", è stato il commento del conduttore Giuseppe Cruciani dalle frequenze di Radio24.

Per quell'episodio ci fu anche una nota del Quirinale, secondo la quale "con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento". Eppure, agli agenti era stata data disposizione di proteggere un luogo sensibile e così hanno fatto. Le opposizioni salirono sugli scudi, accusarono le forze dell'ordine di essere una compagine violenta e il governo di essere di matrice "securitaria". Nessuna condanna, in quell'occasione, nei confronti dei violenti, di chi ha tentato lo sfondamento del cordone con anche bastoni e aste. Contro chi ha tentato di prendere a calci gli agenti che, quando indossano quella divisa, rappresentano lo Stato italiano.

Dei violenti che hanno tentato l'assalto non ci sono tracce e, tanto meno, ci sono indagati tra la compagine dei ben noti sobillatori delle piazze, che mandano i ragazzini in prima fila a scontrarsi con le forze dell'ordine. Molti erano travisati e il volto coperto, segno di una chiara volontà di non essere identificati.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ispettore ispettore
24 Ott 2024 - 18:49
Cruciani sei un grande!
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di maxfan74 maxfan74
24 Ott 2024 - 11:25
Se la Polizia dice indietro, non si avanza, non si fa muro contro muro e non si forza il blocco. Se usa il manganello e perché avverte un pericolo e sfolla la gente. Bisognerebbe alzare le pene per chi insulta la divisa o le lancia contro la qualunque cosa. Sbagli, ti rovino. I falliti nella vita smetterebbero di andare in manifestazioni per danneggiare...e basta.
Mostra risposte (3)
Avatar di ferro72 ferro72
24 Ott 2024 - 12:45
@maxfan74 un po' quando si è allo stadio e la polizia manganella i facinorosi teppisti,se uno non è lì a fare casino di manganellate non ne vede nemmeno l ombra

Finalmente con questo governo sta uscendo la verità sulla "bontà* dei centri sociali, ci vuole tempo ancora ma sta venendo a galla che personaggi difende la sinistra, anche se solo un cieco non lo vedeva, dopo quel famoso Giuliani ucciso da un carabiniere mentre il ragazzo tentava di tirargli un estintore in faccia.
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
24 Ott 2024 - 13:23
@maxfan74 Perfetto; la polizia, non si tocca, manifesta quanto vuoi ma se ti dicono che di la non si passa non si passa…..e se ci provi prima ti avvisano e poi cari miei, vi beccate la giusta benedizione!
Avatar di toninon toninon
24 Ott 2024 - 13:27
@maxfan74 "Senza le forze dell’ordine nel nostro Paese non ci sarebbero le nostre libertà"

Quindi le forze di polizia sono necessarie, per fortuna che ce lo spiega qualcuno...

Ed è necessario che si comportino correttamente e quando sbagliano siano corrette, questo lo aggiunge chiunque altro sia interessato alla libertà.
Pensiamo a difendere chi si comporta correttamente, la maggior parte delle forze dell'ordine, cui siamo grati, e non cerchiamo di difendere tutti a qualunque costo.
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
24 Ott 2024 - 12:51
Lo dico per voi dovete essere alla frutta se pendete dalle labbra di Cruciani.
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
24 Ott 2024 - 13:32
Basta! Non se ne può più di queste prese di posizione per cui chi indossa la divisa è sempre e comunque dalla parte giusta. La magistratura farà il suo corso.

Ricordo a tutti coloro che stanno sempre dalla parte delle forze dell'ordine e sempre contro la magistratura, che senza quest'ultima la polizia sarebbe di fatto inutile.

E non mi venite a dire che "i poliziotti li arrestano ed i giudici li lasciano liberi" perché, guardando la situazione di sovraffollamento delle carceri italiane, non sembrerebbe proprio.
Avatar di giordano15 giordano15
24 Ott 2024 - 14:43
@ANGELO LIBERO 70 Quante volte è successo che la polizia arresta un delinquente è un magistrato lo libera? Molte anzi troppi. Mi sembra che questa è una dei lamenti principale delle forze dell'ordine
Avatar di rimauro rimauro
24 Ott 2024 - 13:36
L'avviso di garanzia per ecceso colposo, ect.ect, sta semplicemente a indicare che le piazze di manifestanti NON devono essere contrastate, ma libere di manifestare la loro violenza distruttiva.

Se questo è quello che vogliono i sinistri benpensanti, accontentiamoli.
Avatar di Boreal Boreal
24 Ott 2024 - 13:47
Vabbè... Cruciani il nulla cosmico
Avatar di ierofante ierofante
24 Ott 2024 - 17:27
Ignoro chi sia questo tal Cruciani e quale ruolo egli ricopra. Vorrei comunque porgli una domanda. Ricorderà di certo l'episodio nel quale una ragazza sedicenne caduta a terra veniva colpita ripetutamente da un agente. Ebbene, chiedo, quell'agente deve rimanere impunito oppure deve sottostare alla legge?
Avatar di ierofante ierofante
24 Ott 2024 - 17:33
Al Cruciani che da lezioni alla sinistra vorrei ricordare la lezione di Socrate sul rispetto della legge. Ma penso che sia un'impresa titanica.
Avatar di ispettore ispettore
24 Ott 2024 - 18:49
Cruciani sei un grande!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi