Migranti, il tribunale di Salerno dà ragione alla Ong: sospeso il blocco della Geo Barents

Per ora, il fermo della Geo Barents è stato sospeso dal tribunale di Salerno: non si tratta di una revoca del provvedimento che ha bloccato la nave in porto a Salerno per 60 giorni

Migranti, il tribunale di Salerno dà ragione alla Ong: sospeso il blocco della Geo Barents
00:00 00:00

Ancora una volta, un tribunale italiano è accorso in soccorso di una nave Ong dei migranti. Si tratta della Geo Barents di Medici senza frontiere che, proprio nel giorno in cui è stata convocata la conferenza stampa nel porto di Salerno, dove le autorità ne hanno imposto il fermo lo scorso 26 agosto, ha ricevuto la notizia che il tribunale della città campana ne ha sospeso il fermo. "Torneremo presto a salvare vite nel Mediterraneo centrale", ha dichiarato Juan Matias Gil, capo missione di Msf per le attività di ricerca e soccorso in mare.

In base al decreto di fermo, la nave sarebbe dovuta rimanere a Salerno 60 giorni in conseguenza della reiterazione di una violazione del decreto Piantedosi, che in precedenza l'aveva fermata per 20 giorni. L'accusa mossa all'equipaggio della nave, ancora una volta, è stata quella di non aver fornito adeguate comunicazioni agli organismi preposti per la sicurezza in mare. Le motivazioni per la sospensione del fermo (che non è una revoca) non sono ancora state rese pubbliche ma, come in altre occasioni, è probabile che si tratti della risposta al ricorso urgente che, valutato sommariamente il caso, ha deciso di intraprendere questa strada, senza sentire la controparte.

Geo Barents è stata la seconda nave a incorrere in un fermo di 60 giorni dopo la Sea-Eye lo scorso aprile. "L'unica strada rimasta per cambiare strada al decreto Piantedosi è quella giudiziaria", ha dichiarato proprio oggi Gil nel corso della conferenza stampa, accusando l'Italia di avere come obiettivo quello di ostruire l'attività delle Ong perché, come ha dichiarato a La Stampa, "siamo testimoni sgraditi. Le Ong non devono vedere quello che succede nel Mediterraneo". Senza il soccorso giudiziario, che dalle Ong invocano per affondare il decreto Piantedosi, la nave sarebbe dovuta rimanere in porto per altri 45 giorni circa ma, se le organizzazioni avessero realmente voluto coprire il Mediterraneo centrale, avrebbero potuto mettere in mare le altre 16 navi che si trovano attualmente ormeggiate nei porti, per lo più siciliani, ma anche maltesi e spagnoli.

Invece, a fronte di due sole nave fermati dalla legge Piantedosi, il più pare non non abbia alcuna intenzione al momento di recarsi in mare.

Nelle prossime ore dovrebbe essere resa nota la ratio del giudice che ha deciso per la sospensione, accodandosi agli altri suoi colleghi che hanno sconfessato la legge Piantedosi. Essendoci ancora una nave bloccata, la Sea-Watch, non stupirebbe se anche per lei nei prossimi giorni dovesse essere disposta la sospensione del provvedimento con il via libera a riprendere il mare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Brutio63 Brutio63
12 Set 2024 - 14:43
@Tirreno50 ho capito e concordo. Ho rafforzato!
Mostra tutti i commenti (55)
Avatar di ex finiano ex finiano
11 Set 2024 - 15:47
Altri giudici contro l'Italia.
Avatar di Piscinas Piscinas
11 Set 2024 - 16:02
E' incredibile come in Italia non siano i politici a governare ma i Pm. Il potere decisionale dei giudici nell'interferire sulla politica deve cessare una volta per tutte. Le Ong che fungono da taxi, trasportando clandestini dal continente africo-asiatico, possono impunemente continuare l'opera di trasporto clandestini, grazie ai Giudici buonisti pro migrazione irregolare.
Avatar di Leonardoc Leonardoc
11 Set 2024 - 17:31
@Piscinas Buonasera, non ne hanno bisogno hanno più potere così, finché le leggi che abbiamo in Italia sono ad interpretazione i giudici fanno come vogliono e come gli conviene, cambiare la costituzione, codice penale e civile, leggi obsoleti ancora del 1920, cambiare pochi articoli e ognuno abbinato al reato con pena certa e i giudici le devono applicare non interpretare.
Avatar di hernando45 hernando45
11 Set 2024 - 16:03
Non avevamo dubbi !!!
Avatar di Oberto Oberto
11 Set 2024 - 18:07
@hernando45 altrettanto io. Ormai siamo alla fine.
Avatar di Rugantino49 Rugantino49
11 Set 2024 - 16:13
Ma qualcuno si deciderà mai di dire ai giudici che se vogliono cambiare le leggi basta che si candidino e si facciano eleggere, possibilmente ottenendo la maggioranza dei consendi?
Avatar di mvasconi mvasconi
11 Set 2024 - 16:44
@Rugantino49 perché usare un metodo più difficile quando ne esiste uno efficace?
Avatar di quintocerchio quintocerchio
11 Set 2024 - 16:14
È tutto per proteggere la democrazia naturalmente.
Avatar di Mattw Mattw
11 Set 2024 - 16:15
Era sicuro.il governo però dovrebbe mettere altri limiti e regole.cosi viene sconfessato tutto il suo decreto per via giudiziaria.vabbe non sarà una revoca,ma intanto liberi di andare.vittoria delle ong
Avatar di giordano_bruno giordano_bruno
11 Set 2024 - 16:49
E' un precedente pericoloso, perché se la giustizia fa anche le leggi, non resta che la dittatura.
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
11 Set 2024 - 17:02
@giordano_bruno Precedente?
Avatar di PaMe58 PaMe58
11 Set 2024 - 16:56
Mi domando se in un condominio si agisse così come agiscono alcuni giudici, ovvero contro le LEGITTIME delibere intraprese dall'assemblea e/o contro le LEGITTIME disposizioni dell'amministratore, come potremmo definirlo un condominio di DIRITTO ( nella fattispecie come si può definire questo uno Stato di DIRITTO se puntualmente ogni volta si favorisce e si giustifica sempre e ad oltranza l'illegalità?). Il bello che tutti si appellano affinché vi sia uno STATO DI DIRITTO!!!
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
11 Set 2024 - 16:59
Avanti c'è posto.....tutto gratis per delinquenti spacciatori ubriaconi e prepotenti, poi se qualcuno ha qualche reazione e si ribella va a finire in galera.........dove dobbiamo arrivare?........
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
11 Set 2024 - 17:02
I costi dell'immigrazione clandestina non incidono su quanti, come i signori magistrati, hanno stipendi fra i più alti al mondo, progressioni in carriera assicurate ed altro, ma vanno a gravare sulle classi meno abbienti.

Un sentito grazie a lor signori!
Avatar di tonycar48 tonycar48
11 Set 2024 - 17:08
Caro CDX , quando rimedierete a queste continue invasioni di campo e farete rispettare le leggi emanate dal Parlamento??
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
11 Set 2024 - 17:10
Il tribunale ha deciso inaudita altera parte, una scelta che, riferita a situazioni più che note, è una vera beffa.

Quand'anche, poi, respingesser il ricorso, il periodo di fermo sarà comunque decorso.

E la prossima volta, si ricomincerà da capo. Il gioco dell'oca!
Avatar di Issero Issero
11 Set 2024 - 17:15
Ed il governo non impugna la sentenza, questo è inaccettabile.
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
11 Set 2024 - 17:30
@Issero In realtà, non è una sentenza, ma una sospensione del provvedimento. Molto probabilmente, il Tribunale ha riconosciuto la sussistenza del periculum in mora, senza addentrarsi in valutazioni di merito. Crede che gli manchino le capacità di usare i potentissimi ferri del mestiere?
Avatar di Issero Issero
11 Set 2024 - 17:17
Il governo italiano ha capito che tutti i fermi verranno annullato dai giudici? Vuole agire contro questa abitudine sbagliata?
Avatar di vinvince vinvince
11 Set 2024 - 17:23
… intervenga prontamente il competente …
Avatar di nunzioc nunzioc
11 Set 2024 - 17:35
Per salvare vite umane non c'è legge che tenga : è un dovere primario!

I politici devono solo impedire gli imbarchi ma quando in mezzo al mare non salvare una persona è un abietto crimine!
Mostra risposte (4)
Avatar di rone rone
11 Set 2024 - 17:55
@nunzioc,vediamo se almeno Lei da una risposta,ok li ho salvati,appena ve li lascio sul molo sono affari vostri,io non centro più,bene adesso che dobbiamo fare?me lo dica Lei.....
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Set 2024 - 18:17
@rone pertanto li facciamo annegare? Mi dica lei...
Avatar di Issero Issero
11 Set 2024 - 18:29
@Carcarlo quante migliaia di imbarcazioni di tutte le stazze navigano costantemente nel Mediterraneo? Se non ci sono le navi ONG annegano? No, non annegano. Ma le altre imbarcazioni sbarcano gli immigrati nei porti più vicini, così come previsto da leggi e convenzioni internazionali, e non li portano tutti in Italia. Questa è la differenza, non li sbarcano necessariamente in Italia.
Avatar di hernando45 hernando45
11 Set 2024 - 18:41
@Carcarlo Caro amico che sprovveduto sei !!! Dato che ormai le comunicazioni sono rapidissime ,i trafficanti saputa questa notizia, staranno gia iniziando a gonfiare i gommoni, sui quali imbarcare tante RISORSE (per loro) che poi la nave dissequestrata andra a caricare. Ovvero ormai da tempo e cosi, non appena si sa che una di queste navi e in partenza vengono preparati gli imbarchi!!! Senza queste navi, non parte piu nessuno TE CAPI o devo farti un disegnino. Saludos.
Avatar di Leonardoc Leonardoc
11 Set 2024 - 17:42
Buonasera, cambiare la costituzione, codice penale e civile, sono solo leggi ad interpretazione I giudici fanno ciò che vogliono e come gli conviene, ancora leggi del 1920, cambiare con pochi articoli abbinati ai reati con pena certa, i giudici le devono applicare non interpretarle. Il governo attuale è in maggioranza che si sbriga a cambiarle.
Mostra risposte (4)
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Set 2024 - 18:22
@Leonardoc ma si parla di ciò al bar da decenni. Perché non lo fanno? Forse perché non è così semplice? Forse perché in tanti casi non è fattibile andando contro a direttive universali o europee? Mi chiedo ancora perchè tanti gonzi credono ancora ai proclami in campagna elettorale. A mio parere è un meccanismo di difesa psicologica, non è certo per merito di valutazioni mirate in base alle esperienze pregresse.
Avatar di Leonardoc Leonardoc
11 Set 2024 - 18:34
@Carcarlo Buonasera, non sarà semplice, Ma non impossibile, in vaticano hanno cambiato la costituzione in una settimana., le leggi Europee vanno rispettate, le leggi di uno stato possono essere cambiate come lo fanno altri stati.
Avatar di pinleo pinleo
11 Set 2024 - 18:42
@Carcarlo genio, sarebbe semplicissimo invece. Come accade in paesi civilissimi come l'Australia. Semplicemente va PRIMA cambiata la Costituzione "più bella del mondo", emanare LEGGI SPECIALI, e soprattutto anche da parte delle opposizioni (lo so, utopia pura).cominciare a penare un po' meno all'inesistente fascismo finito 80 anni fa e guardare alla realtà PRESENTE! Sveglia!!! Il vostro pseudobuonismocapalbiota non vi metterà al riparo quando non potrà più tornarsi indietro...
Avatar di Leonardoc Leonardoc
11 Set 2024 - 19:31
@pinleo Buonasera, concordo, se si vuole si può. Abbiamo ancora leggi del 1920 , tutti articoli bis, tris ,comme ecc...
Avatar di tango51 tango51
11 Set 2024 - 17:48
a quando il licenziamento dei giudici che non fanno il loro dovere piegando le norme come gli pare?
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Set 2024 - 18:27
@tango51 a quando la responsabilità economica e penale di politici che promuovono politiche economiche dagli effetti disastrosi? Aiuti a pioggia senza alcuna finalità di azioni a favore dell'indipendenza economica, politiche di sostegno alle regioni perennemente disagiate, folli e irrealizzabili politiche infrastrutturali come il Ponte sullo stretto...
Avatar di Finky24 Finky24
11 Set 2024 - 17:54
Riforma della giustizia!!!!
Avatar di pinleo pinleo
11 Set 2024 - 17:54
Che strano però che questa gente non vuole vedere, ad esempio, ciò che accade sulla costa africana al largo del Senegal da dove partono (e muoiono) ugualmente molte persone! Eppure in quelle zone non incrocia nessuna imbarcazione ONG! Ma fosse che non vogliono dare fastidio al governo (socialista) di Sanchez? Quelle vite valgono meno? È più redditizio fare su e giù nel Mediterraneo? Le Canarie sono MOLTO più vicine alla costa africana occidentale di quanto non lo sia il Nordafrica dai porti tipo Salerno, Ravenna, Livorno, ecc. di cui si lamentano!
Avatar di dark_55 dark_55
11 Set 2024 - 18:11
È qualcuno attacca il governo x il blocco navale...ma con questa magistratura hanno le armi spuntate...puoi fare tutte le leggi di questo mondo...tanto loro applicano il codice penale ad uso e consumo ideologico..anche se una legge del parlamento va a favore del popolino...loro lo affossano x dare contro al governo di dx e se il popolo sovrano ne paga le conseguenze...loro se ne fregano
Avatar di Carcarlo Carcarlo
11 Set 2024 - 18:32
@dark_55 io direi sostanziale discrasia tra quanto promesso in campagna elettorale e quanto lecitamente sia possibile fare. E' possibile che nessun politico prima dei proclami fosse a conoscenza della presenza di ostacoli legalmente insuperabili?
Avatar di pinleo pinleo
11 Set 2024 - 18:15
Suggerimento al governo:

Fanno i furbi, facciamoci furbi anche noi... quando si stabilisce che andranno bloccati x tot giorni, facciamo in modo che vengano indirizzati verso porti anche più vicini ma dove nei tribunali di competenza esiste una percentuale più consistente di magistrati indipendenti e NON politicamente schierati. Non dovrebbe essere difficile individuare gli iscritti alle varie correnti (altro abominio giuridico tipicamente italiano) che conosciamo bene, e si agisca di conseguenza...
Avatar di Brutio63 Brutio63
11 Set 2024 - 18:16
Le scelte politiche in materia di immigrazione sono del governo e non delle ong o del tribunale. Ancora una decisione pro immigrazione ed antitaliana, ancora una decisione politica per mettere in difficoltà il governo. Dalla licenza di speronare al magistrato dei cortei pro immigrazione un continuo, basta!
Mostra risposte (8)
Avatar di Agrippina Agrippina
11 Set 2024 - 18:27
@Brutio63 le scelte politiche non possono in alcun modo essere in contrasto con i principi di legge o di fonte superiore. Tradotto, non è che un governo può fare come gli pare e piace, e questo vale per qualunque argomento
Avatar di Brutio63 Brutio63
11 Set 2024 - 18:36
@Agrippina leggi che io magistrato applico ed interpreto come mi pare e piace, vedi Salvini ha ragione ma va attaccato. L’Italia non è una repubblica giudiziaria dove comandano gli ayatollah in toga, se ne faccia una ragione!
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
11 Set 2024 - 18:49
@Agrippina Bene. Leggi superiori. Risponda ad una domanda. Se qualche milionata di italiani decidesse di andare in Norvegia, o in Spagna, o in Danimarca e stabilirsi lì per farsi mantenere, quei Paesi li farebbero entrare senza fiatare! O no?
Avatar di Brutio63 Brutio63
11 Set 2024 - 19:05
@Tirreno50 ma quali leggi superiori? Evidente l’uso strumentale della funzione giudiziaria
Avatar di Brutio63 Brutio63
11 Set 2024 - 19:06
@Tirreno50 quindi lasciamo che le ong e gli scafisti decidano chi quando e come entrare in Italia? Follia!
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
11 Set 2024 - 19:25
@Brutio63 Non hai capito il senso del mio commento.
Avatar di pinleo pinleo
11 Set 2024 - 19:44
@Agrippina ma poi lei che vantaggio ne trae a riempire le nostre stazioni, le nostre città anzi, di immigrati irregolari per lo più africani, in buona parte futuri pusher se non peggio? Ah già le pagheranno la pensione! E nell'intanto, ci delucidi, si toglie altre soddisfazioni da questa massiccia presenza? O il solo odio x il governo le è sufficiente x contribuire a rovinare questo povero paese? Come se lei poi fosse immune, quando sarà troppo tardi...! Siete proprio strani voi sinistri.
Avatar di Brutio63 Brutio63
12 Set 2024 - 14:43
@Tirreno50 ho capito e concordo. Ho rafforzato!
Avatar di pupism pupism
11 Set 2024 - 18:22
la riforma della giustizia è oramai ineludibile. Sveglia Nordio e DX anche alla luce di quanto emerge a Perugia....
Avatar di cecco61 cecco61
11 Set 2024 - 18:26
Possibile che nessuno ricordi ai magistrati che a loro tocca solo applicare le Leggi stabilite dal Parlamento? Tutt'al più possono far presente i loro dubbi di incostituzionalità agli organi competenti ma, finché questi non si esprimono, devono applicare la Legge per quella che è. Purtroppo in Italia i magistrati si credono onnipotenti e rappresentano oggi un concreto pericolo per il sistema democratico con buona pace del Presidente del CSM che nulla fa se non discorsi stucchevoli quanto inutili oltre a costare ai contribuenti italiani più del Presidente USA.
Avatar di ferro72 ferro72
11 Set 2024 - 18:29
Perfetto,a questo punto non farei più sbarcare nessuno,chiusi tutti i porti per tutti i clandestini,esclusi coloro che si presentano con documenti.Si fanno attraccare le ONG,si fa un bel carico di carburante e viveri,chi ha i documenti scende chi non li ha non scende e rimpatrio immediato a bordo dell ong stessa.
Avatar di TonyGarrys TonyGarrys
11 Set 2024 - 18:30
Incredibile assistere ogni santo giorno alla tessitura e al disfacimento della tela di Penelope. Gli italiani che hanno votato democraticamente questo governo "ringraziano" tutti quei giudici che non lo hanno votato
Avatar di jonny$xx jonny$xx
11 Set 2024 - 18:54
Ce ancora chi se la prende con questo governo invece di pensare all'operato di questa magistratura, la Ong poi recita che torneremo al più presto a "salvare" o a trafficare?
Avatar di Mattw Mattw
11 Set 2024 - 19:12
Allora visto che il fermo è materia amministrativa,quindi dovrebbe decidere il Tar,visto che il tribunale decide con urgenza e senza sentire la parte,fossi il Ministero metterei immediatamente un altro fermo per altri motivi,vuoi vedere che due mesi passano cmq?perché il Ministero dell interno non passa al contrattacco?
Avatar di sbuciafratte sbuciafratte
11 Set 2024 - 19:22
Ma perché non si fa come in Germania bloccando gli ingressi irregolari. Chiudere i porti che sono gli ingressi come fece Salvini. Vadano a Tunisi che è porto sicuro ed è più vicino. Governo vai avanti con leggi appropriate e fai ricorso urgente alle disposizioni del giudice senza aspettare le motivazioni. Il giudice non ha sentito la controparte governativa. Andrebbe bocciato.
Avatar di Sinai Sinai
11 Set 2024 - 19:31
Non vanno verto a salvare vite, ma ad ingrossare il portafoglio, grazie alle disgraziate leggi firmate dallo stato che li vede come salvatori, o,, pescatori di affari umani.
Avatar di Octavianus Octavianus
11 Set 2024 - 19:54
Italia nazione senza speranza causa lo strapotere giudiziario che fa quello che vuole, limitare i danni in tema di immigrazione è già tanta roba visti i molteplici agguati delle toghe agli sforzi del governo per fermare i trafficanti di esseri umani e l'immigrazione clandestina, sforzi spesso vanificati dalle

suddette toghe, viene da chiedersi se questa è democrazia
Accedi