
Ancora questa mattina gli avvocati Antonio De Rensis e Massimo Lovati erano in tv. Il primo difende Alberto Stasi, il secondo Andrea Sempio: sono entrambi attori della grande indagine di Garlasco incentrata sull'uccisione di Chiara Poggi il 13 agosto 2007. La riapertura delle indagini per tentare una rilettura di quanto fatto in passato, che ha portato alla condanna in via definitiva a 16 anni di carcere per Stasi mira a verificare se sia stato approfondito tutto o se, invece, non siano sfuggiti elementi chiave. L'attenzione dell'opinione pubblica sul caso è massima, anche perché ci sono frequenti novità che aprono a scenari diversi, come l'indagine della procura di Brescia, che ha iscritto nel registro degli indagati l'ex pm di Pavia, Mario Venditti. In questo scenario sempre più caotico, almeno dall'esterno, colpisce l'atteggiamento assunto oggi dall'avvocato Lovati in diretta televisiva.
Il legale di Andrea Sempio ha partecipato a Mattino5 e poi a Storie Italiane. Negli ultimi giorni è apparso al pubblico a tratti innervosito, mancante di quell'autocontrollo che l'ha sempre contraddistinto nei suoi interventi televisivi. Dopo mesi di tv e a fronte di un'indagine che appare complicata, è comprensibile che ci possano essere momenti di tensione. Tuttavia, quel che ha colpito il pubblico è stata una sequenza di accadimenti che al momento non ha una spiegazione. Mentre l'avvocato era in diretta con Storie Italiane, infatti, ha ricevuto una telefonata e, invece, di lasciar squillare il telefono come si fa solitamente in questi casi ha preferito rispondere. Al suo rientro in studio, però, è completamente cambiato.
"Sono in silenzio stampa, mi spiace e me ne scuso. Questioni di riservatezza mia e del caso che sto seguendo mi impongono di fare così, mi spiace. Ho annullato tutte le interviste programmate, tra le quali quella di oggi a Dritto e Rovescio e quella di Quarto Grado domani sera per miei motivi di riservatezza. Non è escluso che la settimana prossima potrei tornare da voi tranquillamente, per adesso è così", ha chiuso l'avvocato.
Tante le domande che non trovano risposta in questo momento, vista l'attitudine di Lovati di partecipare alle interviste in tv ma, forse, c'entra la nomina del nuovo consulente della difesa, il dottor Armando Palmegiani, che ha assunto l'incarico al posto dell'ex generale Luciano Garofano. Ci dovrà probabilmente essere un allineamento in questi giorni o, forse, ci sono novità nel caso che non sono state ancora rese pubbliche.