Le ali che si incrociano e la collisione: cos'è successo ai voli Easyjet prima del decollo

Lo scontro nelle fasi di rullaggio: per fortuna sono rimaste danneggiate solo le ali e nessuno ha riportato conseguenze

Le ali che si incrociano e la collisione: cos'è successo ai voli Easyjet prima del decollo
00:00 00:00

Paura a Manchester, dove due aerei della compagnia Easyjet, uno diretto verso Parigi e l'altro a Gibilterra, sono entrati in collisione durante le fasi di rullaggio immediatamente precedenti il decollo: per fortuna tutto si è concluso con un grande spavento per via dell'impatto, ma nessuno dei passeggeri né dei membri degli equipaggi è rimasto ferito.

Stando a quanto riferito alla Bbc da un portavoce dell'aeroporto, l'incidente si è verificato intorno alle ore 6.30 locali: a rimanere danneggiate sono state le ali dei due velivoli, che pertanto non sono potuti decollare verso le rispettive destinazioni. I passeggeri di entrambi gli aerei della Easyjet sono stati fatti sbarcare sul posto dopo una valutazione degli addetti alla sicurezza.

Tynisha Chaudhry, che si trovava a bordo del volo diretto a Gibilterra con il suo compagno, ha paragonato la collisione a un incidente stradale: "Abbiamo sentito l'intero aereo tremare: è stato un impatto violento", ha raccontato la 21enne, spiegando che i vigili del fuoco e gli addetti alla sicurezza sono stati fatti intervenire sul luogo dello scontro, mentre i passeggeri attendevano a bordo durante le ispezioni. L'atmosfera non era inizialmente pesante, anche se col passare del tempo più di qualcuno ha iniziato a diventare particolarmente nervoso fino al momento in cui non è stato consentito a tutti di fare ritorno al terminal.

Durante le verifiche le piste sono rimaste chiuse, per cui questa situazione ha portato a enormi disagi e ritardi, con ripercussioni su tutti i voli da e verso Manchester. "Easyjet può confermare che le estremità alari di due velivoli si sono scontrate durante il rullaggio verso la pista di decollo dell'aeroporto di Manchester questa mattina", ha spiegato un portavoce della compagnia. "Gli aerei sono tornati in piazzola per far sbarcare i passeggeri, a cui sono stati forniti buoni ristoro, mentre continuiamo a predisporre voli sostitutivi per ovviare al problema", ha aggiunto. "Ci scusiamo con i clienti per il ritardo dei loro voli, la sicurezza dei passeggeri e dell'equipaggio è la nostra massima priorità".

Dopo una doverosa sospensione delle attività, ha

dichiarato un portavoce dell'aeroporto di Manchester, le attività sono riprese regolarmente, ma restano ancora disagi: il consiglio è quello di monitorare il proprio volo per verificare eventuali ritardi o cancellazioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica