Nel blocco navale fatto scattare dalla Marina militare israeliana per bloccare la Global Sumud Flotilla c'è un dato che salta subito all'occhio. Sono state 39 delle 40 imbarcazioni che trasportavano aiuti e attivisti, con una sola un'imbarcazione rimasta ancora in navigazione verso l'enclave palestinese, come hanno reso noto gli organizzatori della Flotilla. Di quale imbarcazione si tratta?
Sui social sono stati pubblicati dei video e alcuni e post che parlano della Mikeno, una barca che non solo sarebbe riuscita a sfuggire all’intercettazione ma persino ad attraccare nella Striscia. In realtà di tratterebbe di una fake news, poiché il video risalirebbe addirittura d alcuni giorni fa.
Sul tracker che registra gli spostamenti in tempo reale della Flotilla la Mikeno risultava ferma nelle acque territoriali palestinesi, occupate da Israele, ma bisogna aggiungere che i contatti con questa imbarcazione sono interrotti da alcune ore e lo stesso comitato organizzatore della Flotilla non è in grado di confermare la sua esatta posizione. Sul tracker risulta ferma a circa 7 miglia dalla costa di Gaza. Potrebbe essere alla deriva oppure un errore di tracciamento. Contrariamente a quanto detto sui social da chi inneggia alla rottura del blocco navale, il comandante della Mikeno, il turco Muhammad Kuchuktigin, non è mai sbarcato sulla Striscia Gaza.
Ora, se i giornali israeliani e la stessa Marina militare riferiscono che sono state intercettate tutte le imbarcazioni tranne una, quale sarebbe quella mancante? Potrebbe essere la Marinette, che nel frattempo si era allontanata dal gruppo principale.
Cosa dice Israele
"La provocazione Hamas-Sumud è finita - si legge in un comunicato sui social del ministero degli Esteri israeliano -. Nessuno degli yacht della provocazione Hamas-Sumud è riuscito a entrare in una zona di combattimento attiva o a violare il legittimo blocco navale. Tutti i passeggeri sono sani e salvi.
Stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, da dove saranno rimpatriati in Europa. Un'ultima imbarcazione di questa provocazione rimane a distanza. Se si avvicinasse, anche il suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva e violare il blocco navale verrebbe impedito.