Incontro Trump-Zelensky, è ancora lite: la tensione fra i due torna alle stelle

Dopo l'accesa discussione di fine febbraio, i due leader sono tornati ad alzare i toni sul destino dell'Ucraina. Ecco cosa è successo

Incontro Trump-Zelensky, è ancora lite: la tensione fra i due torna alle stelle
00:00 00:00

L'incontro avvenuto venerdì scorso fra Donald Trump e Volodymyr Zelensky non si è concluso nel migliore dei modi. Stando alle indiscrezioni trapelate, fra i due ci sarebbe stata una nuova lite. Dopo l'accesa discussione andata in scena dinanzi alle telecamere lo scorso febbraio i due leader sarebbero tornati ad alzare i toni.

A quanto pare durante il pranzo tenutosi il 17 ottobre, Trump avrebbe insistito affinché l'Ucraina facesse concessioni territoriali alla Russia. Un passaggio fondamentale per far concludere la guerra. Secondo alcuni funzionari europei informati sull'incontro, la proposta non sarebbe piaciuta al presidente ucraino. Ci sarebbero state imprecazioni, persino mappe gettate per aria. I rapporti fra i due, in sostanza, si fanno sempre più tesi. Zelensky sperava di ricevere un aiuto in ambito bellico, Trump ha risposto in ben altro modo. Pare che i pensieri del presidente degli Stati Uniti siano rivolti al futuro incontro con il presidente russo Vladimir Putin, che si terrà fra qualche settimana in Ungheria. Potrebbe trattarsi di un'occasione preziosa per mettere fine al conflitto.

Trump ha quindi deciso di insistere con Zelensky, rimarcando sulla necessità che Kiev ceda porzioni di territorio. Ovviamente il discorso si è focalizzato sul Donbass. Da qui la lite furibonda, con tanto di ultimatum. Al termine dell'incontro, il presidente ucraino è uscito per contattare i leader europei e informarli della sua previsione pessimista. Tuttavia, proprio fonti ucraine negano l'alterco, affermando che si è trattao di un dialogo teso, ma senza urla.

In una recente telefonata, anche Putin avrebbe ribadito la necessità di porre fine rapidamente alla guerra. Il piano di pace del presidente russo prevede la cessione di parte della regione orientale del Dombass, oltre ad alcune zone delle regioni meridionali di Kherson e Zaporizhzhia.

Secondo la ricostruzione, Donald Trump avrebbe

intimato a Zelensky di accettare le condizioni di Putin per evitare la distruzione dell'Ucraina. Zelensky, tuttavia, sarebbe contrario. Vedremo cosa accadrà. Per adesso niente Tomahawk per il leader ucraino.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica