
Momenti di terrore nel centro di Marsiglia, dove un uomo di origine tunisina ha ferito con un coltello quattro persone, tre delle quali in modo grave, prima di essere ucciso dalla polizia. L’episodio si è verificato nelle prime ore della giornata nei pressi di un hotel dove l’aggressore alloggiava da tempo senza pagare.
Secondo quanto riferito da Le Figaro, l’uomo, sottoposto a libertà vigilata, avrebbe avuto una violenta discussione con il personale dell’albergo, culminata in un attacco con armi da taglio. Tra le vittime ci sarebbero il gestore dell’hotel, un cliente e altri due membri dello staff.
La dinamica dell’aggressione
Dopo l’aggressione all’interno dell’hotel, l’uomo è uscito in strada armato di due coltelli e di una spranga di ferro, secondo quanto riportato da BFM TV. Alla vista dei poliziotti, avrebbe assunto un atteggiamento minaccioso, ignorando gli ordini di deporre le armi. A quel punto, gli agenti hanno aperto il fuoco, uccidendolo sul posto. La scena si è consumata rapidamente, sotto gli occhi di diversi passanti.
Indagini in corso
Le quattro persone ferite sono state soccorse e trasportate d'urgenza in ospedale. Tre versano in condizioni gravi, ma al momento non sono stati diffusi ulteriori dettagli sulle loro identità. Le autorità hanno aperto un’inchiesta per fare luce sulla vicenda. Non è ancora chiaro se l’attacco abbia avuto un movente personale o se possa essere ricondotto ad altri contesti. Al momento, non sono stati formulati sospetti di terrorismo, ma la pista resta aperta fino a ulteriori accertamenti.
Il profilo dell’aggressore
L’uomo, secondo fonti di sicurezza, era già noto alle forze dell’ordine e viveva in Francia sotto il regime di libertà vigilata. Negli ultimi tempi risiedeva presso l’hotel teatro dell’aggressione, dove, secondo quanto emerso, non pagava più da tempo il soggiorno, fattore che avrebbe fatto degenerare la situazione fino all’esplosione della violenza.
Città sotto choc
L’episodio ha scosso profondamente la
città di Marsiglia, già in passato teatro di episodi di violenza. Le autorità locali hanno invitato alla calma e assicurato il massimo impegno delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza pubblica.