Paura alla Cop30 per un grosso incendio nella zona padiglioni: partecipanti evacuati

Un vasto incendio è scoppiato alla trentesima conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici: ecco cosa è successo

Paura alla Cop30 per un grosso incendio nella zona padiglioni: partecipanti evacuati
00:00 00:00

Tanta paura all'eventoCOP30 che si sta tenendo a Belém, nello Stato del Pará, in Brasile. Nel corso della giornata di oggi, giovedì 20 novembre, è infatti scoppiato un violento incendio che ha coinvolto alcuni padiglioni. Tutti i partecipanti sono stati evacuati.

La COP30 (Conferenza delle Parti) è giunta alla trentesima conferenza annuale delle Nazioni Unite. L'argomento centrale sono ovviamente i cambiamenti climatici. Proprio per questo è stata scelta come città ospitante Belém, in Brasile. L'Amazzonia è stata considerata una location d'impatto e decisamente simbolica, dato che sono sempre di più gli attivisti che si battono per la conservazione della preziosa foresta. L'evento, cominciato il 10 novembre, dovrebbe concludersi il venerdì 21.

A un giorno dalla chiusura, dunque, è accaduto l'imponderabile. Secondo quanto riferito da Globo.com l'incendio sta interessando la zona blu del padiglione, dove si svolgono i negoziati e si trovano parecchi diplomatici e ministri. A quanto pare sarebbe addirittura saltata l'elettricità. Nonostante la paura, non risulterebbero feriti. L'allarme anticendio è scatattao subito, e il personale della sicurezza ha subito provveduto ad evacuare le persone presenti, accompagnandole alla zona green da dove è stato possibile uscire.

Ci sono stati momenti di panico, e alcune persone fuori controllo hanno cominciato a correre per i corridoi.

I vigili del fuoco sono intervenuti e al momento le fiamme sembrano essere sotto controllo. Non ci sono feriti, e non si conoscono ancora le cause dell'incendio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica