Il caso di un automobilista di Torino, sanzionato sette volte allo stesso incrocio: "Una trappola"

Francesco Melchiorre ha ricevuto in pochi giorni ben sette multe da 74 euro, e non il solo. Scoppia il caso

Il caso di un automobilista di Torino, sanzionato sette volte allo stesso incrocio: "Una trappola"
00:00 00:00

Una storia incredibile quella raccontata da Francesco Melchiorre, un automobilista di Torino. In pochi giorni, l'uomo si è visto recapitare ben sette multe, tutte relative a un'infrazione commessa presso un determinato incrocio. Un fatto indubbiamente anomalo, che ha portato l'uomo a porsi degli interrogativi. In breve tempo è emerso che, a quanto pare, altre persone si trovano nelle sue stesse condizioni. Cosa sta succedendo?

Melchiorre è uno dei tanti automobilisti multati nella zona di corso Orbassano. Il numero è impressionante. Stando a quanto riportato da Il Corriere, si parla di 44mila soggetti multati. Il solo Francesco Melchiorre ha ricevuto ben sette multe da 74 euro, per un totale di 518 euro da pagare. Ma, come abbiamo detto, non è l'unico. Pare che ci siano anche automobilisti che si sono visti recapitare ben 40 sanzioni.

Ma quale sarebbe il problema? Il problema è l'incrocio di corso Orbassano. "Per tre chilometri si può usare la corsia dei pullman e poi, all'improvviso, scatta il divieto ma diventa difficile spostarsi", spiega l'uomo. Inoltre, ci sarebbe un cartello poco chiaro che porta le persone a sbagliarsi. Sul cartello si legge questa dicitura: "Corsia preferenziale promiscua. Dare priorità al bus". Effettivamente queste indicazioni possono trarre in inganno. Possono infatti dare a intendere che è possibile passare, avendo però l'accortezza di dare la precedenza agli autobus. Tutto ciò si è tradotto in una vera e propria trappola per gli automobilisti. "Corso Orbassano è spesso intasato e la prassi comune tra chi guida è usare la corsia preferenziale dei pullman per evitare ingorghi, come suggeriscono anche i cartelli, io l'ho sempre fatto. Tutto questo è consentito fino a circa dieci metri prima di strada del Portone, dove compare una telecamera e un cartello che indica la Ztl. La gente si trova così con la strada improvvisamente sbarrata, senza la possibilità di cambiare corsia in sicurezza, e finisce per ricevere la sanzione", precisa Melchiorre.

Un altro problema è la ripetitività delle multe, che stanno letteralmente bersagliando i malcapitati automobilisti. Solo Melchiorre ne ha ricevute sette. E c'è chi ne ha avute di più. A conti fatti, la situazione di quel tratto di strada va risolta. La richiesta dell'uomo è semplice: "Bisognerebbe evidenziare meglio la nuova segnaletica, l'ho scritto anche in una lettera che ho inviato alla polizia locale. Così chi guida ha la possibilità di adeguarsi, senza accumulare sanzioni in modo automatico e sorprendente".

I vigili

urbani, interpellati, sono di diverso avviso: "L'uso improprio dello spazio riservato al trasporto pubblico è una cattiva abitudine consolidata da tempo, quindi è normale che le sanzioni siano così numerose".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica