Choc a Napoli, bimba di 4 anni legata alla sedia della mensa

La piccola è stata legata alla sedia con una sciarpa. L'educatrice, assunta da pochi giorni, è stata subito licenziata

Choc a Napoli, bimba di 4 anni legata alla sedia della mensa
00:00 00:00

Una vicenda terribile quella che arriva da una scuola materna di Napoli, dove una bimba di 4 anni è stata legata a una sedia dalla educatrice durante il momento dei pasti. I bambini, infatti, si trovavano nella mensa dell'asilo, e la donna intendeva farla stare ferma - questa, almeno, la sua spiegazione.

Stando a quanto riferito sino ad ora, il fatto si è verificato l'altro giorno in una scuola d'infanzia paritaria del quartiere Pianura. Tutto è partito dalla segnalazione della madre della bambina, andata dai carabinieri per riferire quanto accaduto. La mamma ha raccontato che, durante l'orario dei pasti in mensa, sua figlia era stata legata con una sciarpa alla sedia. Un atto compiuto da una delle educatrici, decisa a far stare ferma la bimba.

A raggiungere la scuola per l'infanzia sono stati i carabinieri della stazione locale insieme ai colleghi del nucleo radiomobile. I miliari hanno ovviamente chiesto spiegazioni sull'accaduto. Trattandosi di una sciarpa, la bambina non ha riportato lesioni o traumi di sorta, tuttavia il gesto ha sconvolto la madre, suscitando comprensibile preoccupazione. La direzione della scuola è stata invitata a chiarire la vicenda.

A quanto pare la scuola si era già mossa per tempo, prima ancora dell'intervento degli uomini dell'Arma. La direttrice, infatti, ha assicurato di aver già preso dei provvedimenti, licenziando l'educatrice.

Quest'ultima, una donna di 39 anni, era stata assunta da soli quattro giorni, ma le sue azioni hanno portato all'immediata perdita del posto di lavoro. Soddisfatta dall'intervento dell'istituto, la madre della bimba ha deciso di non denunciare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica