Milano si rimette in movimento: torna la quarta edizione dei MyPersonalTrainer Days

A Milano, sabato 13 e domenica 14 settembre, torna l’attesissimo appuntamento con MyPersonalTrainer Days, l’evento gratuito dedicato al benessere, allo sport e alla salute che trasformerà l’area dell’Arco della Pace in una grande palestra a cielo aperto

Milano si rimette in movimento: torna la quarta edizione dei MyPersonalTrainer Days

Sabato 13 e domenica 14 settembre, l’Arco della Pace di Milano si trasforma in un grande centro dedicato al benessere, al fitness e alla salute con il ritorno dei MyPersonalTrainer Days, giunti alla quarta edizione. Un evento gratuito, aperto a tutti e patrocinato dal Comune di Milano, che promette un weekend ricco di energia, attività sportive, incontri con grandi nomi dello sport, talk formativi e consulenze mediche.

Un evento per tutti: sport, salute, benessere e intrattenimento

L’edizione 2025 si presenta al pubblico con il nuovo tema “Wellness (R)evolution”, che rappresenta un’evoluzione nel modo di concepire il benessere, sempre più integrato tra corpo, mente, alimentazione, socialità e lifestyle.

Tutto si svolgerà nell’area dell’Arco della Pace, cuore pulsante dell’evento, dove il pubblico potrà partecipare gratuitamente a workout innovativi, discipline all’avanguardia, pratiche wellness di tendenza e momenti di approfondimento con esperti e atleti.

Grandi ospiti per due giorni di sport e ispirazione

Tra gli ospiti più attesi spiccano Massimiliano Rosolino, Tania Cagnotto, Diego Gastaldi, Jill Cooper, Nicolò Famiglietti, Jairo Junior, oltre ai volti noti della Power Talent Agency e creator come Silvia Fascians.

Durante la giornata di sabato, l’evento sarà inaugurato da Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano, insieme a Daniela Cerrato, CMO di Mondadori Media, e alla giornalista sportiva Monica Bertini.

La stessa Martina Riva ha sottolineato il valore dell’iniziativa: "Milano si conferma capitale del benessere e dello sport. Lo sport non è solo performance, ma salute, prevenzione e socialità. Come Comune siamo orgogliosi di sostenere questa manifestazione". Daniela Cerrato ha invece evidenziato l’impegno del brand: "Vogliamo offrire un’esperienza unica che esplori i confini del wellness e coinvolga la community sul territorio".

Le attività da non perdere sabato 13 settembre

Alle ore 10:00, Tania Cagnotto aprirà il ciclo di talk condividendo la sua storia sportiva e personale, seguita dal campione olimpico Massimiliano Rosolino, che parlerà di stile di vita attivo e del valore dell’attività fisica a tutte le età. Il pubblico potrà poi assistere al racconto di Diego Gastaldi, atleta paralimpico e campione di resilienza, che parlerà del suo percorso tra sport, tecnologia, viaggi e sfide quotidiane.

Nel corso della giornata seguiranno numerose attività:

  • Total Body PHA Workout con Silvia Fascians
  • Hiit of balance, fire, air and earth con Giorgio Palli
  • Aero Tone con Nicolò Famiglietti
  • MYPT Cross the Park con Jairo Junior (allenamento funzionale in silent fitness, da piazza Sempione al Castello Sforzesco)
  • Superjump con Jill Cooper
  • Zumba Party e apericena con Parmigiano Reggiano

Non mancheranno poi attività come il Tamboo, un mix di ritmo, vibrazione e fitness, o l’innovativo AntiGravity Fitness, un programma che unisce danza, pilates, acrobatica e yoga per lavorare in sospensione contro la gravità.

Domenica 14 settembre: padel e campioni del calcio

La domenica sarà animata da un evento speciale: il mini torneo “Sfida le Football Legends”, con la partecipazione di grandi ex calciatori come Bobo Vieri, Alessandro Matri, Nicola Amoruso, German Denis, Massimo Maccarone, Tomas Locatelli, Alessandro Budel e Stefano Torrisi.

Le attività proseguiranno con:

  • Cross Cardio con Jairo Junior (ore 14:20)
  • GroupBoxing Spar (ore 15:00)
  • Spinroll (ore 17:00), una pratica innovativa per mobilità e postura

Per tutta la giornata sarà inoltre presente uno spazio dedicato al basket, aperto a grandi e piccoli.Talk, consulti e novità per tutta la famiglia.

Nel corso delle due giornate saranno attive le Indoor Experience, tra cui la Talk Zone ospitata al Dazio di Levante, dove si svolgeranno incontri formativi e consulti medici gratuiti.

Sabato 13 settembre:

  • Ore 12:00: “Longevity Skincare Revolution” con la dermatologa Ines Mordente
  • Ore 14:00: “Menopausa: istruzioni per l’uso” con Jill Cooper
  • Ore 15:00: “Workout di giovinezza per il viso” con Marilia Valenza
  • Ore 17:30: Presentazione del libro Il grande libro di MyPersonalTrainer (Sperling & Kupfer)

Domenica 14 settembre:

  • Ore 15:00: “Come l’immagine racconta (e guarisce) chi siamo” con Ferschetty
  • Ore 16:00: “La nutrizione che ti trasforma” con Laura Crugnola

Le aree speciali: beauty, pet e bimbi

Confermata anche quest’anno l’amatissima Area MypersonalBeauty, dedicata a hair, face e body care, pensata per un pubblico sempre più ampio, inclusi gli uomini. Grande novità 2025 è l’Area MypersonalPet, dedicata agli animali da compagnia con giochi, consigli e talk per vivere in armonia con i nostri amici a quattro zampe.

Torna infine Pompieropoli, lo spazio ludico-educativo curato dai Vigili del Fuoco per bambini dai 3 anni in su, con attività divertenti e rilascio di

attestati di partecipazione.

Come partecipare

Tutte le attività sono gratuite, previa registrazione online. I partecipanti alle attività sportive riceveranno una maglietta tecnica e, per i più attivi, una bag ricca di gadget. Per registrarsi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica