Trova i ladri in casa, li prende a pugni e ne butta uno giù dal balcone

L'uomo ha sorpreso i malviventi sul terrazzo della sua abitazione a Oderzo, in provincia di Treviso. Da lì è scattata la lite e i pugni

Trova i ladri in casa, li prende a pugni e ne butta uno giù dal balcone
00:00 00:00

Trova i ladri in casa, li prende a pugni e ne butta uno giù dal balcone. La storia sembra quasi irreale ma è tutto vero. È successo ad Oderzo, piccolo comune in provincia di Treviso. L'uomo, un camionista 38 anni, non ci ha pensato due volte. Tornato a casa, ha sorpreso dei ladri nella sua abitazione. Erano già entrati da terrazzo."Ho pensato solo a difendere le mie figlie". Ha iniziato a picchiare i malviventi facendone cadere uno dal balcone da un altezza di paio di metri. "Non ci ho pensato due volte, l'ho fatto per proteggere la mia famiglia", ha dichiarato l'uomo al Gazzettino.

Tre ladri sul terrazzo

L'uomo ha sentito rumori sospetti provenienti dal terrazzo. "Pensavo fosse l'inquilino del piano di sopra, ma il rumore continuava", ha spiegato. Uscito a controllare, si è trovato davanti tre sconosciuti. Senza esitare, l'uomo si è scagliato contro il malvivente più vicino, colpendolo e facendolo cadere. "Ho pensato solo che fossero ladri che volevano entrare in casa nostra, dove c'erano mia moglie e le nostre tre bambine di 10, 8 e 2 anni", ha aggiunto. "Mi sono buttato contro di loro colpendoli a più non posso, costringendoli a scappare il prima possibile: anche loro sono saltati dal terrazzo. Quello che ho buttato giù per primo credo si sia fatto anche male. Ma cosa dovevo fare?". I tre ladri sono riusciti a dileguarsi a bordo di un'auto scura, descritta da un vicino come "forse una Golf o una Ford Fiesta", ma senza targa annotata. I carabinieri, chiamati poco dopo hanno perlustrato la zona senza trovare tracce dei fuggitivi.

"Difesa legittima"

"Penso che la difesa sia sempre legittima", dice la sindaca Maria Scardellato."È impossibile mettersi nei panni di una persona che si trova dei malviventi in casa, ogni situazione è diversa e ogni persona è diversa". Immediata la reazione del mondo politico. "Ha fatto quello che un padre fa: difendere la sua famiglia le fa eco la deputata di Fratelli d'Italia, Marina Marchetto Aliprandi - Certo è stato molto bravo a gestire l'effetto sorpresa. Penso allo strascico traumatico per la moglie e le figlie, e anche per lui stesso". Per il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Alberto Villanova: "Una reazione istintiva dettata dalla volontà di difendere la propria famiglia.

Non voglio nemmeno pensare che oggi quest'uomo possa rischiare di essere indagato solo per aver protetto le persone care: in quel caso troverebbe tutta la comunità al suo fianco, pronta a sostenerlo e a difendere il suo diritto più sacro: proteggere i propri cari".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica