Melito, ispettore di polizia ucciso in casa a coltellate: si cerca il figlio della compagna

Ciro Luongo, ispettore di polizia di 58 anni, è stato ucciso a coltellate nella sua casa a Melito di Napoli. Il presunto responsabile è il figlio 21enne della compagna, ora ricercato. I carabinieri indagano per chiarire il movente e la dinamica dell’omicidio

Melito, ispettore di polizia ucciso in casa a coltellate: si cerca il figlio della compagna
00:00 00:00

Tragedia a Melito di Napoli, dove questa sera un uomo è stato ucciso a coltellate in un appartamento in viale delle Margherite. La vittima è Ciro Luongo, 58 anni, ispettore della Polizia di Stato. Secondo quanto appreso da fonti investigative, a colpirlo mortalmente sarebbe stato il figlio ventunenne della compagna, attualmente ricercato.

I fatti

L’omicidio si sarebbe consumato al culmine di una lite familiare. Una discussione degenerata in una violenta aggressione, durante la quale il giovane avrebbe colpito Luongo con numerosi fendenti. Quando i carabinieri sono giunti sul posto, allertati da una chiamata al 112, per l’ispettore non c’era ormai più nulla da fare.

Le indagini

Le indagini sono affidate congiuntamente a Carabinieri e Polizia, sotto il coordinamento della Procura di Napoli Nord. Gli investigatori stanno lavorando per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e comprendere le ragioni alla base dell’aggressione. Tra le ipotesi al vaglio, quella di un rancore maturato nel tempo oppure di uno scatto di violenza improvviso. L’assassino, dopo aver compiuto il gesto, si è dato alla fuga. Le forze dell’ordine sono ora impegnate in una serrata caccia all’uomo.

Ciro Luongo era considerato un

poliziotto esperto e rispettato, conosciuto per le sue doti umane e professionali. La notizia della sua morte ha provocato sgomento tra colleghi e amici, che in queste ore lo ricordano con grande affetto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica