Strage di Erba e strage della logica

Riflessioni dopo il no alla richiesta di revisione per la strage di Erba

Strage di Erba e strage della logica

Direttore Feltri,
dunque Olindo e Rosa resteranno in carcere fino alla fine dei loro giorni, essendo stata rigettata la richiesta di revisione del processo sulla strage di Erba. Che cosa ne pensa? So che lei da sempre sostiene l'innocenza dei coniugi. Si è adesso convinto della loro colpevolezza?
Beatrice Vitale

Cara Beatrice,
come potrebbe la sentenza della Corte d'Appello di Brescia che mercoledì scorso non ha ammesso la revisione del processo richiesta un anno fa dal sostituto procuratore della procura generale di Milano Cuno Tarfusser persuadermi che Olindo e Rosa siano colpevoli dei sanguinari fatti di cronaca che chiamiamo «strage di Erba»? È da anni, ossia dal dicembre del 2006, che approfondisco il caso e non esiste alcun tribunale che possa convincermi che questi due poveracci siano degli assassini in grado di compiere diversi omicidi nel giro di pochi minuti, con una perizia e una agilità che neppure i sicari specializzati possiedono, senza lasciare traccia del loro passaggio e senza essere visti da nessuno. Peraltro la decisione di mercoledì non esclude che la revisione venga fatta, c'è un altro grado di giudizio e gli avvocati della difesa hanno già specificato che faranno ricorso in Cassazione. Il magistrato Tarfusser si è detto a caldo «schifato da questo sistema». E lo dichiara da addetto ai lavori.

Ebbene sì, la giustizia può sbagliare. Essa è fatta dagli uomini, per definizione imperfetti e fallimentari. Personalmente non temo una giustizia che scivola nell'errore bensì quella giustizia che non è disposta a rimettere in discussione il suo giudizio, rigida, arrogante. Stupisce che i giudici abbiano ritenuto inconsistenti le nuove prove presentate dagli avvocati dei coniugi condannati all'ergastolo, dal momento che esse includevano testimonianze mai recepite, intercettazioni mai recepite, consulenze, indagini. Insomma, il materiale nuovo necessario affinché una richiesta di questo tipo possa essere accolta non mancava. I difensori erano andati sul sicuro, depositando una mole impressionante e solida di accertamenti inediti, la quale scagionava del tutto Rosa e Olindo. Io credo che ci sia una volontà precisa affinché si ponga una pietra tombale su quello che fu un procedimento in cui si dava già tutto per scontato, ovvero che i mostri fossero stati catturati.

Io confido ancora in una giustizia che, fosse anche davanti ad un misero dubbio sorto da altre prove, si rimette in discussione per scongiurare l'ipotesi che a pagare per i delitti altrui siano individui innocenti. Il compito della Giustizia non è quello di acciuffare un colpevole che possa appagare l'istanza e la fame di vendetta che sorgono nello stomaco della collettività ogni volta in cui vengono compiuti crimini efferati e terribili, ma di punire il colpevole. Tutto il resto è giustizialismo, ritorno alla ghigliottina, alla forca, alla pubblica piazza dove sedere per assistere, con godimento sguaiato, alla esecuzione del condannato.

Colgo l'occasione per ringraziare Pino Corrias che oggi, giovedì 11 luglio, all'indomani della sentenza della Corte di Appello di Brescia, mi ha citato nel suo modesto e maldestro commento apparso su Il Fatto Quotidiano, definendomi «l'ultimo degli innocentisti che ho incontrato in questa lunga e desolante marcia in tv durata una dozzina d'anni». Corrias ritiene che dal salotto di casa mia, in collegamento, io, senza avere studiato le carte, a suo parere, sostengo l'innocenza di Olindo e Rosa sulla base di considerazioni terra terra e facilone. Innanzitutto mi preme specificare che non sono innocentista, sono semplicemente una persona che è solita andare a fondo senza sposare la tesi dominante per partito preso, abdicando alle proprie facoltà mentali, e la quale peraltro inorridisce davanti all'eventualità che un innocente possa marcire dietro le sbarre, cosa abbastanza frequente anche in Italia grazie ai faciloni come Corrias e non come Feltri. È Corrias a non avere studiato, non Feltri che segue la vicenda dal dicembre del 2006, quando era direttore a Libero, quotidiano da me fondato. Corrias, infatti, insiste sulle confessioni di Olindo e Rosa, confessioni però gremite di contraddizioni (centinaia e centinaia) che stridono con i riscontri scientifici e con le ricostruzioni della scena dei delitti. Corrias sottolinea che il testimone, Mario Frigerio, unico sopravvissuto alla strage, riconobbe Olindo quale suo aggressore, urlando in tribunale: «Assassino». Beh, a me risulta che Frigerio descrisse accuratamente i suoi aggressori: alti, possenti, esperti di arti marziali, fronte corta, scuri di pelle. Insomma, la perfetta antitesi di Olindo e pure di Rosa, essendo il primo chiaro di carnagione, tutt'altro che atletico, e la seconda molto minuta. Frigerio non fece mai il nome di Olindo, gli fu però insinuato dagli investigatori attraverso i toni e una domanda vietata, ossia una domanda che conteneva già la risposta.

Posso continuare e passare in rassegna anche l'ultimo dei tre elementi, gracili e farraginosi, su cui si è basata la sentenza di condanna all'ergastolo di Rosa Bazzi e di Olindo Romano, e dunque parlare di quella presunta macchia di sangue che sarebbe stata trovata (e anche questo è dubbio) sul battitacco dell'automobile di Olindo, una macchia contaminata, che conteneva acqua e che chiunque, calpestando la corte dopo l'arrivo dei pompieri giunti a domare le fiamme, avrebbe potuto produrre. Testimoni che avrebbero visto i coniugi fuggire dall'edificio non ci sono. Manca l'arma del delitto, o le armi.

Assenti pure altre tracce, come se fosse possibile mettere a segno una macelleria simile e non essere sporchi di sangue dalla testa ai piedi e non spargere sangue al proprio passaggio per rientrare in casa propria, dove si presume che Olindo e Rosa si siamo lavati ma ancora senza lasciare traccia di alcun tipo.

Non sollecito Corrias a dare un'altra lettura ai fascicoli che pure afferma di aver sfogliato. Lo invito soltanto ad adoperare la logica. Tuttavia, mi rendo conto che per utilizzarla sia necessario esserne provvisti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di madicidavvero madicidavvero
14 Lug 2024 - 12:05
@flashpaul chi ha visto la scena giura che c’era sangue dappertutto peggio che in un mattatoio , questo sta a dire che in casa di Olindo e rosa perquisita e controllata e verificata col luminol dappertutto non hanno trovato una che minima macchia di sangue , questo sta a significare che o sono innocenti come penso io oppure è venuto Gesù Cristo e la Maria vergine a pulire tutta la casa dei Bazzi
Mostra tutti i commenti (42)
Avatar di cherry68 cherry68
12 Lug 2024 - 10:34
Molte cose non tornano nella ricostruzione del delitto. Una revisione del processo non implica un'assoluzione, ma semplicemente una rivalutazione dei fatti, e questa mi sembra, nel nome del popolo italiano, doverosa.
Mostra risposte (3)
Avatar di jaguar jaguar
12 Lug 2024 - 12:19
@cherry68 , all'epoca nelle indagini vi furono troppi errori e negligenze, rifare il processo vorrebbe dire ammettere tutto ciò. E poi che gliene frega ai giudici, tanto in galera a vita rimangono Rosa e Olindo.
Avatar di jaguar jaguar
12 Lug 2024 - 12:57
@cherry68 , all'epoca in fase di indagine furono commesse diverse leggerezze, rifare il processo vorrebbe dire ammettere tutto ciò.
Avatar di cherry68 cherry68
12 Lug 2024 - 13:26
@jaguar

Diciamo che i due sono poco "telegenici" e non suscitano particolari simpatie neanche nell'opinione pubblica.

Un'amica aveva, al tempo, seguito tutte le udienze per motivi professionali e si era convinta dell'innocenza della coppia.
Avatar di cgf cgf
12 Lug 2024 - 10:48
Rimango convinto che una revisione del processo, NB non si tratta di cosa fanno le persone ad una festa privata, in questo caso non si dovrebbe negare, così come per altri casi che non sto ad elencare, pare vi sia troppa voglia di mettere una pietra sopra.

Sorry Seems to Be the Hardest Word cantava Elton John.
Avatar di darien1960 darien1960
12 Lug 2024 - 10:51
Sono stra colpevoli, basta scaricare da internet il video di 10 minuti sulla dettagliata ed enfatica confessione di Olindo dallo psichiatra, con tutti i sordidi dettagili dell'infame strage, per futili motivi
Mostra risposte (3)
Avatar di buonaparte buonaparte
12 Lug 2024 - 11:39
@darien1960 è stata manipolata e montata ad arte lo hanno spiegato piu volte ... già questo è un reato sufficiente ad invalidare la condanna ---- è stata una piccozzata
Avatar di Pavlen Pavlen
12 Lug 2024 - 13:07
@darien1960 Non so se ne è al corrente ma ci sono da parte dei militari di atti che sarebbero da considerare falsi in atto pubblico (verbale firmato da persone che non hanno eseguito le perizie) false testimonianze (il capo dei carabinieri di Erba che in aula sotto giuramento ha dichiarato di non aver mai fatto il nome di Olindo al Sig. Frigerio). Ma questo è valido in uno stato di diritto e non nella repubblica delle banane. Per non parlare di tutto il resto. Bisognerebbe vedere gli atti e ragionare con la propria testa.
Avatar di darien1960 darien1960
12 Lug 2024 - 14:14
@Pavlen Appunto, scarica il video di ben 10 minuti con la confessione di Olindo dallo psichiatra e poi spiegami come se la sarebbe inventata, con tutti i sordidi dettagli della strage rivendicati con grande enfasi
Avatar di lynx24 lynx24
12 Lug 2024 - 10:58
purtroppo le nostre vite rischiano di andare nelle mani sbagliate pur senza aver commesso nulla
Avatar di darien1960 darien1960
12 Lug 2024 - 12:00
@lynx24 Buttare la chiave
Avatar di burgman burgman
12 Lug 2024 - 11:01
Rifare il processo significa ammettere di aver sbagliato tutto e la magistratura italiana dall'alto della sua "perfezione " non lo ammetterà mai ,anzi quando un magistrato sbaglia di solito vengono promossi (vedi caso Tortora e Sabani fatti morire per non aver sopportato l'ingiustizia). Chiudo con una frase di Esopo che dice : Il tiranno troverà sempre il modo di opprimere il giusto ...non è cambiato nulla !!
Avatar di sivispacem sivispacem
12 Lug 2024 - 11:05
Nella lista di ha omesso la confessione dei due con elementi che solo loro potevano conoscere.
Avatar di buonaparte buonaparte
12 Lug 2024 - 11:42
@sivispacem balle - hanno sbagliato tutto -loro li dentro non ci sono mai stati -
Avatar di Flex Flex
12 Lug 2024 - 11:13
La domanda che mi pongo è la seguente: Ammesso anche che siano colpevoli perchè si ha paura di analizzare e sviscerare completamente ogni vicenda ed ogni atto compiuto dagli investigatori tenendo conto di ogni possibile variabile?. In questo modo si è dato alla "Casta del Sistema Giudiziario" un ulteriore motivo per non fidarsi del sistema. "La Casta si protegge sempre e comunque a livello nazionale non si ferma certo a beghe locali". Hanno analizzato ogni prova di colpevolezza "anche in modo assurdo, a mio avviso" ma non hanno fatto altrettanto per dimostrare la loro innocenza. Più che un giusto processo a me è sembrata "la Santa inquisizione".
Mostra risposte (3)
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Lug 2024 - 12:10
@Flex ... se tutti i processi penali, anche dopo quattro gradi di giudizio tutti concordi, dovessero ulteriormente essere soggetti ad "analizzare e sviscerare completamente ogni vicenda ed ogni atto compiuto dagli investigatori tenendo conto di ogni possibile variabile...." (sic), la giustizia si bloccherebbe, il che sarebbe SOMMA ingiustizia. Ci sono le confessioni, dettagliate e magari con qualche errore di memoria, ma rivelando dettagli decisivi, che solo i colpevoli potevano conoscere. Che altro si vuole? Concordo che la magistratura è una casta... ma in questo caso non vedo "santa inquisizione", vedo piuttosto ingenuità diffusa.
Avatar di Pavlen Pavlen
12 Lug 2024 - 13:10
@moscabianca Qualsiasi persona ne poteva essere al corrente se gli venivano mostrate le foto del delitto come hanno fatto con Olindo.
Avatar di Flex Flex
12 Lug 2024 - 13:59
@moscabianca Pur con tutte le riserve del caso, è ovvio che occorre accettare le sentenze ma in questo caso in particolare, a me sembra, si sia percorso un binario unico e le lacune nelle indagini e nella raccolta delle prove non è una idea così assurda visto che in tanti ben più informati e autorevoli del sottoscritto hanno avuto la stessa impressione. Io colgo in tutto questo un grande imbarazzo della magistratura a "voler rivangare" quanto accertato (a mio avviso frettolosamente) perchè l'imbarazzo sarebbe stato maggiore che continuare a confernare la condanna. Spero che tutti gli attori di questa vicenda possano dormire sonni tranquilli.
Avatar di madicidavvero madicidavvero
12 Lug 2024 - 11:28
Hanno sbagliato tutto e non possono non vogliono tornare indietro per non fare figuracce che meriterebbero alla grande
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
12 Lug 2024 - 11:33
Non voglio addentrarmi nei meandri giudiziari della tragedia di Erba. Posso solo dire che ho imparato ad apprezzare Vittorio Feltri, pur non sempre condividendone le opinioni, quando dalle colonne del Corriere della Sera, anni fa, carte alla mano, smontò per primo il teorema delle infamanti accuse contro Enzo Tortora: davvero una rara avis nel cielo del conformismo mediatico che ammorba la nostra informazione. Se poi un magistrato serio e scrupoloso come Tarfusser si dice "schifato" non dal respingimento della revisione del processo - che ci può anche stare - ma dal SISTEMA, qualunque persona di normale onestà intellettuale qualche domanda se la deve fare!!
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Lug 2024 - 11:40
Qualcuno mi spiega perchè due innocenti avrebbero dovuto rendere confessioni così dettagliate, magari con qualche errore di memoria, ma riportando particolari che solo chi si trovava sul posto poteva conoscere?
Mostra risposte (3)
Avatar di jaguar jaguar
12 Lug 2024 - 12:21
@moscabianca , pare e ripeto pare che le confessioni siano state estorte.
Avatar di Pavlen Pavlen
12 Lug 2024 - 14:08
@moscabianca come le ho già risposto ad Olindo hanno fatto vedere le fotografie durante l'interrogatorio quindi solo chi aveva commesso la strage e chi aveva visto le foto poteva sapere di certi dettagli .....
Avatar di Lexbarker Lexbarker
12 Lug 2024 - 14:44
@jaguar ma scusi, estorte di cosa, estorte a tutti e 2? A che pro.Chi è quello scemo che confessa una strage del genere, non mi risulta che li abbiano torturati. Ma finiamola di dire fesserie, sono stati loro.
Avatar di agos23 agos23
12 Lug 2024 - 11:53
@agos23

Concordo con Feltri, sono innocenti. Ovvio che i giudici non potranno mai ammettere di avere sbagliato. Il caso Tortora, purtroppo non ha insegnato nulla!!!!!!
Avatar di lowland lowland
12 Lug 2024 - 11:54
non so se siano colpevoli oppure no, non mi schiero da una parte o dall'altra, però constato il fatto che, durante la confessione, Olindo aveva descritto per filo e per segno cose che solamente chi aveva fatto l'omicidio poteva sapere perché mai divulgate prima. Se non sono stati loro come potevano sapere queste cose? Inoltre se non fossero stati loro perché hanno confessato? Quali vantaggi speravano di avere da questa confessione falsa? Personalmente se fossi innocente neanche sotto tortura confesserei qualcosa che non ho fatto.
Mostra risposte (2)
Avatar di cherry68 cherry68
12 Lug 2024 - 12:26
@lowland

Forse i dettagli erano stati loro suggeriti da qualcuno.
Avatar di lowland lowland
12 Lug 2024 - 13:21
@cherry68 si va bhe complotti anche qui.
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
12 Lug 2024 - 12:04
Egregio Direttore il suo cordiale invito al Giornalista de il Fatto credo vada a vuoto in quanto il tintinnio delle manette è a loro più gradevole di una Sinfonia di Wagner
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
12 Lug 2024 - 12:07
tutte le persone che sono in carcere vorrebbero una revisione dei loro rispettivi processi, così come gli avvocati che vedrebbero i loro introiti aumentare. ci sono ben 3 gradi di giudizio per compensare a errori dei procedimenti e 2 sono stati percorsi, il terzo essendo inutile. la magistratura è già sottodimensionata. le prove sono schiaccianti e ancora c'è chi grida all'innocenza di quei due. ovvio che ci sarà sempre qualcuno che griderà all'innocenza di un carcerato, anche davanti all'evidenza. credo che le persone guardino troppa tv
Avatar di Maxxb Maxxb
12 Lug 2024 - 13:57
Buongiorno. @Dongiorgione a proposito di tv: in una qualsiasi serie crime anglosassone Frigerio sarebbe un testimone inattendibile (visto che ha detto tutto e il contrario di tutto), e le stesse testimonianze di Olindo e Rosa non potrebbero essere usate visto che sono state ottenute con interrogatori non regolari. Solo per questo cadrebbero tutte le certezze del processo senza neanche iniziare con la logica tanto cara al Sig. Feltri. Mi sembra evidente che in Italia non siamo capaci a fare soprattutto le indagini prima dei processi.
Avatar di toninon toninon
12 Lug 2024 - 12:08
Aspettare le motivazioni della sentenza di rigetto no ?
Dopo aver visto ed ascoltato la confessione di Olindo è difficile avere dubbi sulla colpevolezza.
Comunque è compito dell'avvocato difensore presentare "prove" ed è compito dei giudici analizzarle.

Credo sia più facile per un giudice riaprire un processo e lavarsene le mani, ma non avrebbe assolto il suo dovere.

Se il pubblico vuole un altro processo questo non è un problema dei giudici.
Mostra risposte (3)
Avatar di Eridano Eridano
12 Lug 2024 - 13:11
@toninon credo sia più facile far finta di niente piuttosto che che riaprire un processo e rischiare di fare una figura di m....
Avatar di toninon toninon
12 Lug 2024 - 14:07
@Eridano Ma non sono gli stessi giudici. I giudici di appello non sono gli stessi del primo processo. Cioè non sono competente in materia, sbaglio ? (ho chiesto pure a ChatGPT per non dire svarioni, conferma...).

Credo il sistema sia fatto apposta per svincolare i giudici di appello da quello che hanno deciso i primi giudici.

Magari qualcuno pensa che "i giudici" siano un'unica entità, che agisce in modo unico, ma mi sembra un'idea davvero strana. Sono persone che hanno sicuramente idee molto diverse gli uni dagli altri, etc...
Avatar di basema51 basema51
12 Lug 2024 - 14:14
@toninon

No. Aspettare le motivazioni della sentenza di rigetto, e' non solo doveroso ma anche utile.

NOn sono d'accordo sul fatto che sia piu facile per un giudice riaprire il processo e lavarsene le mani perche' avrebbe assolto il suo dovere.

A volte e piu comodo non riaprirlo, per non fare la figura barbina di non avere compiuto il proprio lavoro con competenza e giustizia.
Avatar di investigator13 investigator13
12 Lug 2024 - 12:30
a suo tempo quando scoppiò il caso dissero che Rosa avrebbe sgozzato il bambino, come se una cosa del genere fosse abitudine occidentale, specialmente per una donna, Un altro: nemici per la pelle come sarebbero entrati in quella casa suonando il campanello, loro pronti con bastoni e coltelli, dietro la schiena per poi entrare; ammazza qui ammazza qua? le vittime non si ribellano ma sono in attesa del loro turno? La scena del crimine fa vedere un pista pista di sangue dappertutto, e gi investigatori li arrestano per una vaga macchiolina sull'auto Come si capisce, di logica nemmeno l'ombra.
Avatar di flashpaul flashpaul
12 Lug 2024 - 13:24
Sono innocenti per il semplice motivo che non hanno nè l'età, il fisico, la mentalità e nemmeno la preparazione atletica per uccidere quattro persone in un tempo così rapido. Solo una banda di assassini può compiere un delitto di questa entità. Il resto sono tutte testimonianze estorte e prove piantate. Ma la magistratura mai e poi mai potrà ammettere di aver sbagliato in modo così grossolano e frettoloso e di aver mandato in carcere perpetuo due innocenti. Un caso come questo farebbe così scandalo da mettere in crisi l'intera casta. Teniamo presente che ci sono ancora centinaia di innocenti languendo nelle carceri in attesa di essere liberati. L'Italia è un paese pericolosissimo.
Mostra risposte (2)
Avatar di toninon toninon
12 Lug 2024 - 14:09
@investigator13

Guardatevi il video della confessione di Olindo, credo che cambierete idea...
Avatar di madicidavvero madicidavvero
14 Lug 2024 - 12:05
@flashpaul chi ha visto la scena giura che c’era sangue dappertutto peggio che in un mattatoio , questo sta a dire che in casa di Olindo e rosa perquisita e controllata e verificata col luminol dappertutto non hanno trovato una che minima macchia di sangue , questo sta a significare che o sono innocenti come penso io oppure è venuto Gesù Cristo e la Maria vergine a pulire tutta la casa dei Bazzi
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
12 Lug 2024 - 13:39
Una cosa si può dire di sicuro dalle foto di olindo e rosa: in carcere si mangia in abbondanza.
Avatar di Intruder Intruder
12 Lug 2024 - 14:34
@darien1960
Lei sa che era stato loro promesso, che in caso avessero confessato, la colossale panzana era che potevano stare assieme in carcere e vedersi?

Ha idea di che razza di bieco ricatto è questo?

Io non dico che a priori che non siano stati loro, dico che con le prove a disposizione, troppo deboli, non si possono lasciare in carcere a vita due persone.

Poi il problema è che non sono simpaticissimi e men che meno tele genici, questo influisce parecchio al giorno d'oggi.
Avatar di Mat67 Mat67
13 Lug 2024 - 13:17
domanda: come faceva Rosa Bazzi a sapere che il piccolo Yussef era stato sgozzato da dietro e da una mancina? Come facevano Rosa e Olindo a sapere che la Cherubini era stata accoltellata ad una gamba? Come facevano Rosa e Olindo a sapere che gli aggressori erano due uno basso che colpiva dal basso verso l'alto con poca forza (penetrazione della lama di 2 soli cm.) ed armati di spranga e di due coltelli, uno più piccolo ed uno più grande?

Come facevano Rosa e Olindo a sapere che il corpo di Raffaella Castagna nel momento finale dell'azione si trovava in una determinata posizione, dato che nelle foto risultava spostato a seguito dell'arrivo dei soccorritori?

La risposta è semplice.....
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi