'Ndrangheta, blitz in Lombardia: decine di arresti

A Seveso le forze dell'ordine hanno scoperto una vera e propria banca clandestina, in cui venivano riciclati gli introiti povenienti da usura ed estorsioni

'Ndrangheta, blitz in Lombardia: decine di arresti

Blitz in Lombardia contro la 'ndrangheta. Le forze dell'ordine hanno sequestrato beni appartententi alle cosche per decine di milioni di euro in tutta la regione e hanno arrestato 34 persone. Per la procura, le accuse sarebbero, a vario titolo, di associazione mafiosa, riciclaggio, usura, estorsione, corruzione, esercizio abusivo del credito e intestazione fittizia di beni e società. L'organizzazione, oltretutto, avrebbe fatto uso di violenza e intimidazioni mentre più di una volta sarebbe intervenuta per "sedare" dei dissidi interni alla stessa, o per mediare i rapporti con altre associazioni mafiose. A Seveso - nella zona di Monza - le forze dell'ordine hanno scoperto una vera e propria banca clandestina, in cui venivano riciclati gli introiti povenienti da usura ed estorsioni, grazie ad un'ampia rete di società fittizie ma anche alla collaborazione di imprenditori e di impiegati postali e bancari.

Gli utili così accumulati, oltre ad essere immediatamente spostati nella banche della Svizzera e di San Marino, venivano utilizzati nell'acquisto di società edilizie nel milanese, negli appalti e nei lavori pubblici, nei trasporti, nella nautica, nelle energie rinnovabili e nella ristorazione, svelando un racket di riciclaggio e investimento di svariati milioni di euro. Secondo il gip poi, una parte dei proventi dell'associazione venivano impiegati come sostegno alle famiglie degli 'ndranghetisti detenuti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica