Che estate sarà? Le previsioni meteo per le ferie

Che estate sarà? A quanto pare sarà una stagione estiva "a singhiozzo, timida e pigra". Ecco tutte le previsioni

Che estate sarà? Le previsioni meteo per le ferie

Che estate sarà? A quanto pare sarà una stagione estiva "a singhiozzo, timida e pigra". A rivelarlo in un'intervista all'HuffPost è Antonio Sanò, fondatore de ilMeteo.it, Programmare le ferie estive un comun denominatore degli italiani che però spesso devono fare i conti, durante le vacanze, con gli scherzi del meteo. Temporali e piogge improvvise che possono rovinare il momento di relax. E così Sanò prova a spiegare come sarà mese per mese questa estate che è appena partita: "Da un punto di vista puramente climatico, quest'anno il periodo che ritengo migliore per tutti indistintamente è metà agosto. Tra Ferragosto e il finire del mese. E, volendo essere ancora più precisi, sulla base di questi dati verrebbero premiate col tempo migliore le regioni adriatiche: la Romagna, le Marche, l'Abruzzo, la Puglia e la Calabria", ha affermato.

Insomma la parte migliore dell'estate sarà dunque la seconda metà di agosto. Le notizie peggiori sono per chi ha scelto le ferie all'inizio dell'estate: "Sarà frammentata, incerta, a singhiozzo. E l'altra novità è che sul finire della stagione estiva, i primi mesi autunnali presenteranno almeno uno, due gradi in più rispetto alla norma. Su tutta l'Italia, senza distinzioni. Un'anomalia di temperature molto ampia che interesserà tutta l'Europa centrale, quella orientale e il Mediterraneo che andrà avanti fino a tutto il mese di dicembre e addirittura l'inizio del mese di gennaio. Quindi una situazione di autunno e inverno mite, almeno all'inizio".

Infine Sanò, proprio riferendosi a questo inizio di estate afferma: "L'aria calda e l'aria fredda si scontrano e generano temporali, soprattutto nel pomeriggio e in serata. Temporali accompagnati anche da grandine e da raffiche di vento, con nubifragi e precipitazioni molto forti in un'area molto limitata in un breve lasso di tempo. Quelle che voi chiamate bombe d'acqua, insomma".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica