Le due principesse di Land Rover e Jaguar

L'utilizzo della telematica nell'automotive è uno strumento indispensabile per garantire maggiore sicurezza, risparmio ed efficienza operativa. Anche il dibattito, che si è venuto a creare intorno all'assetto normativo per la definizione delle regole sull'installazione della scatola nera, sta a indicare una sensibilità crescente sul tema. E quando si parla di scatola nera, o più generalmente di telematica in Italia, si pensa a Viasat che continua a «sfornare» soluzioni sempre più performanti. Ecco allora «SosCall 2.0», un sistema di localizzazione e comunicazione dal design compatto e innovativo. Il dispositivo integra tutti i componenti tra cui Sim card, antenne, accelerometro triassiale e viva voce. Di facile installazione, viene collocato sul parabrezza del veicolo allo scopo di ricevere assistenza.

«SoSCall 2.

0» è concepito per dare la massima sicurezza e protezione all'automobilista, grazie alla funzione di allarme automatico in caso d'incidente che invia una segnalazione georeferenziata alla centrale operativa Viasat anche se la persona è impossibilitata a muoversi, attivando il contatto viva voce con il veicolo per fornire supporto ed eventuali soccorsi direttamente sul posto. Inoltre, il guidatore può comunicare con la centrale operativa Viasat, sempre in viva voce, pigiando semplicemente il pulsante di emergenza presente sul dispositivo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica