Legge la mail in aereo e poi gli arriva il conto

Ha controllato la posta elettronica e ha scaricato alcuni documenti su un volo della Singapore Airlines. Prezzo? Quasi mille euro

Legge la mail in aereo e poi gli arriva il conto

Connessione ad alta quota. E a caro prezzo. L’imprenditore canadese Jeremy Gutsche dovrà pagare alla compagnia aerea Singapore Airlines la "modica" cifra di 960 euro. Motivo? Ha inviato un paio di mail e ha scaricato qualche documento. Galeotto fu l’utilizzo del Wi-Fi sul volo da Londra a Singapore. La vicenda l'ha raccontata lo stesso protagonista, che ha spiegato di avere comprato un pacchetto da 30 dollari (24 euro) per utilizzare Internet a bordo. L'uomo ha spiegato di aver visitato solo 155 pagine web, grazie, tra l'altro, a una connessione "terribilmente lenta".

Soltanto la mail ai suoi colleghi di lavoro, in cui spiegava che l’invio del documento avrebbe richiesto un po’ di tempo, gli è costata 8 euro."Avrei potuto spendere quei soldi per altre cose, ad esempio un biglietto aereo per Singapore", scrive Gutsche sul sito di Trend Hunter.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica