Linosa, l'isola paralizzata perché manca la benzina per le auto e le barche

A Linosa, isola della Sicilia, tra Malta e la Tunisia, manca il pezzo di ricambio dell'unico distributore: tutto è paralizzato. E gli abitanti hanno scritto a Mattarella: "Noi dimenticati, siamo stufi"

Linosa, l'isola paralizzata perché manca la benzina per le auto e le barche

Linosa, 5,45 km quadrati di isola tra Malta e la Tunisia, è ancor più isolata: già, perché da Natale – per un guasto all'unico distributore di benzina dell’isola siciliana – manca il carburante per le auto e soprattutto per le barche. Il risultato? I servizi vanno più che a singhiozzo, dalle banche alla guardia medica.

Da due mesi i circa cinquecento abitanti dell'isola vivono un incubo e, come riportato dal Corriere della Sera, hanno protestato scrivendo una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e restituendo anche polemicamente la scheda elettorale. La loro pazienza è finita, come racconta una giovane mamma linosana al quotidiano di via Solferino: "L'abbiamo fatto per dire che ci sentiamo dimenticati dall’Italia".

Dunque, la donna ha ripercorso i fatti: "All’inizio ci è stato detto che mancavano delle autorizzazioni, questioni meramente burocratiche. E invece pochi giorni fa ci è stata comunicata una novità: manca un pezzo di una pompa, pezzo che deve essere inviato dall’Italia a Lampedusa e da qui a Linosa. Se tutto va bene ci aspettano ancora quindici giorni di disagi..".

E per fare fronte all'emergenza come si è mossa la

Regione Sicilia? Concedendo la possibilità ai residenti di andare e tornare gratuitamente in traghetto a Lampedusa, per rifornirsi; ci vogliono però n becinque ore di navigazione, tra andata e ritorno, se il mare è calmo…

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica