L'Ue gela ancora Renzi: "Non ci sarà flessibilità"

I margini "di flessibilità per l'Italia sono molto stretti". Lo ha affermato Jyrki Tapani Katainen, vicepresidente della Commissione europea e commissario per il lavoro, la crescita, gli investimenti

L'Ue gela ancora Renzi: "Non ci sarà flessibilità"

I margini "di flessibilità per l'Italia sono molto stretti". Lo ha affermato Jyrki Tapani Katainen, vicepresidente della Commissione europea e commissario per il lavoro, la crescita, gli investimenti, parlando a SkyTG24 Economia. "Se l'Italia continuerà ad avere un deficit molto alto e non rientrerà nel debito" avrà margini molto stretti e "non credo che ci sia ulteriore spazio di manovra per una flessibilità più ampia" rispetto alle regole europee, ha aggiunto Katainen. "L'Italia -ha rimarcato- ha già avuto molta flessibilità dall'Ue, ma prenderemo in considerazione la questione dell'immigrazione".



"L'interpretazione delle regole è già flessibile e non c'è margine di manovra per renderle ancora più flessibili" perchè "il Paese stesso si troverebbe in una posizione di debolezza di fronte ai mercati e questo metterebbe a rischio la stabilità" ha evidenziato
Katainen. "Le nostre regole sono già molto flessibili e l'Italia ha ne beneficiato di più di altri. Se andassimo troppo oltre con la flessibilità delle regole, non avremmo più regole" ha detto ancora Katainen.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica