Norman Atlantic ancora fermo: "Impossibile rimorchiarlo"

Il mare agitato impedisce le operazioni di recupero del traghetto incendiato. Il comandante: "Avrei voluto salvarli tutti"

Norman Atlantic ancora fermo: "Impossibile rimorchiarlo"

Non sarà rimorchiato nemmeno oggi verso l'Italia il traghetto Norman Atlantic a bordo del quale domenica scorsa è divampato un incendio che ha provocato morti e feriti. Il relitto della nave è ancora "ridossato" nei pressi della baia di Valona, vicino all'isola di Saseno, a circa due miglia dalla costa.

Le condizioni meteo restano infatti proibitive per avviare le procedure di rimorchio. La nave comunque, a quanto si apprende, è in sicurezza agganciata al rimorchiatore Marietta Barretta e circondata da altri due mezzi navali della società brindisina, il Tenax e l'Asmara. Il vento spira da Nord Est, forza 8 in attenuazione, il mare è agitato. Si dovrà attendere che la situazione meteo marina migliori per avviare le procedure di trasporto del relitto che giungerà nel porto di Brindisi a circa 60 miglia dal luogo in cui si trova adesso il Norman Atlantic.

Sono ancora 98 i dispersi della tragedia. Ieri la guardia costiera ha consegnato al ministero degli Esteri, alla Procura di Bari e al Ggoverno greco la lista nominativa delle 477 persone salvate. Sarà ora possibile effettuare i riscontri con la lista di imbarco stilata dalle autorità del porto di Patrasso (Grecia). Il numero delle vittime sinora accertato è di 9 persone morte recuperate in mare e 2 avvistate ma che non è stato possibile recuperare. Continuano le ricerche, anche se si pensa che molti cadaveri siano rimasti intrappolati all'interno del traghetto.

"Avrei

538em;">voluto portarli a casa tutti", ha detto il comandante del traghetto Norman Atlantic, Argilio Giacomazzi incontrando brevemente i giornalisti fuori dalla sua abitazione in via Salita al piano in località Campiglia sulle colline de La Spezia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica