Il Qatar vieta Victoria's secret: "Va contro i valori religiosi"

Il Paese arabo mette al bando il nuovo profumo del marchio di intimo. Forse il nome "Fragole e champagne" è troppo sexy?

Il Qatar vieta Victoria's secret: "Va contro i valori religiosi"

Victoria's Secret bandito dal Qatar. E non per i celeberrimi "angeli" che sponsorizzano il famoso marchio americano di intimo, reggiseni striminziti e mutande microscopiche. Ma per un (almeno apparentemente) innocuo profumo.

Il nuovo "Victoria's Secret: Strawberries and Champagne" è stato ritirato dagli scaffali del centro commerciale "Landmark Mall" di Doha, capitale del Paese del Golfo. I flaconi sono presentati in un'ammiccante confezione oro, fucsia e rosa, con tanto di fragole rosse immerse in un mare di petali di rosa. Molto poco per far pensare a un'immagine "sexy", ma tant'è.

Il profilo Twitter ufficiale del ministero dell'Economia, guidato da Ahmed Bin Jassim Al Thani, ha spiegato che il prodotto "va contro le abitudini, le tradizioni e i valori religiosi del Qatar". In particolare, a risultare offensivo sarebbe il nome. Nel Paese arabo la vendita di alcolici è vietata in alcuni hotel e bar, ma difficilmente questo basterebbe a spiegare la censura.

Forse è la descrizione del profumo, presentato come seducente e fruttato.

Ad ogni modo non si tratterebbe di un caso senza precedenti: la testata qatarina Doha News fa notare come la stessa sorte sia già capitata, in passato, al profumo di Playboy.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica