Ritirata la torta ricotta e pera del marchio Dolce Voglia. Ministero della Salute: "Rischio listeria"

Il ministero della Salute ha pubblicato sul suo sito l'annuncio del ritiro della torta ricotta e pera del marchio Dolce Voglia. "Motivo del richiamo: Listeria monocytogenes"

Ritirata la torta ricotta e pera del marchio Dolce Voglia. Ministero della Salute: "Rischio listeria"

Allarme listeria nella torta ricotta e pera del marchio Dolce Voglia, a lanciare l'allarme è il ministero della Salute attraverso un comunicato ufficiale.

L'avviso è stato pubblicato sul sito del Ministero e poi è stato rilanciato dallo Sportello dei Diritti. Il richiamo riguarda tutto il territorio nazionale e nello specifico interessa il lotto P1190/16 della confezione da 1300 grammi con scadenza minima 30.09.17 della torta ricotta e pera della Dolce Voglia.

Il ministero della Salute invita, chiunque abbia acquistato una confezione del lotto specificato, a non consumare la torta, ma di restituirla al punto vendita. "Il prodotto non deve essere assolutamente consumato. Motivo del richiamo: Listeria monocytogenes. Se si possiede una confezione di torta ricotta e pere intera o iniziata si prega di riportarla all'esercente", si legge nella nota.

Listeria monocytogenes è un batterio presente nel suolo, sull'acqua e nella vegetazione. Può contaminare diversi alimenti, tra cui latte, verdura, formaggi molli, carni poco cotte, ed è responsabile della listeriosi, una malattia infettiva. Quando si superano i limiti consentiti scatta subito l'allerta e il conseguente ritiro del prodotto dal mercato perché le persone immunodepresse rischiano seriamente di ammalarsi.

Anche i soggetti non considerati a rischio possono contrarre l'infezione e in qualche caso manifestare la malattia nella

forma gastrointestinale. Nella maggior parte dei casi, l'infezione si manifesta col consumo di alimenti già pronti e col cibo crudo. Solo la cottura dei cibi uccide il germe, ma non la conservazione in frigorifero. (Leggi il comunicato)

comunicato

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica