Ultim'ora
Indagato il padre del ragazzo morto sotto la sabbia
Ultim'ora
Indagato il padre del ragazzo morto sotto la sabbia

Roma, Via Veneto (la strada della Dolce Vita) invasa dai topi

Topi, buche e degrado in Via Veneto, una delle strade più eleganti della Capitale. I residenti: "Ci sentiamo abbandonati"

Roma, Via Veneto (la strada della Dolce Vita) invasa dai topi

Una delle strade più eleganti di Roma è invasa dai topi. A denunciarlo sul Corriere della Sera è Pietro Lepore, presidente dell’associazione via Veneto: "Questo è quanto rimane - dice - di una strada conosciuta nel mondo come la Dolce Vita". Di giorno i turisti, che alzano gli occhi ammirati verso le mura Aureliane, rischiano inciampare nelle buche. La notte è anche peggio: i roditori popolano i marciapiedi dei lussuosi hotel. A testimoniarlo la foto di un topo bloccato a due passi dal tavolo dell’Excelsior dove era seduto un ambasciatore. Una disinfestazione c'è stata a dicembre. Ma poi gli interventi del Comune si sono impantanati in uno dei classici dilemmi capitolini: non si è ancora deciso, infatti, se affidarli o meno ad Ama.

Dopo che l’ex commissario Tronca aveva stabilito che gli interventi di derattizzazione e disinfestazione erano talmente urgenti da fare un’ordinanza specifica lo scorso aprile 2016, con il cambio di amministrazione il servizio non è stato ancora organizzato. E intanto nella Capitale il numero dei topi supera quello degli abitanti (circa 3 a persona) con la specie più diffusa, quella dei ratti, che si riproduce ogni 20 giorni con parti fino a 10 piccoli. Ma in via Veneto i roditori sono solo una delle voci del degrado. La lista è lunga: "Abbiamo cominciato a chiudere le buche da soli", spiega Lepore, che sabato pomeriggio ha comprato il bitume al ferramenta e ha riempito decine di squarci nel marciapiede di via di Porta Pinciana, dove tra un mese aprirà con una nuova ristrutturazione a l’hotel Eden.

Gli stessi

investimenti negli hotel, che vengono quasi tutti dall'Oriente, stentano a decollare, soprattutto a causa della burocrazia: "Ci sentiamo abbandonati. Dal Campidoglio non risponde mai nessuno".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica