La scrittura di Caprotti: "Visione del futuro e lungimiranza"

Dall’analisi della scrittura e della firma del fondatore della Esselunga emerge una personalità di notevole spessore intellettivo

La scrittura di Caprotti: "Visione del futuro e lungimiranza"

Dall’analisi della scrittura e della firma del fondatore della Esselunga emerge una personalità di notevole spessore intellettivo. Egli, infatti, è dotato di un pensiero lungimirante che gli ha sempre permesso di cogliere con calcolo e avvedutezza le giuste opportunità che garantissero prestigio al proprio Io. A livello affettivo e comunicativo non è mai stato prodigo di effusioni, né per gli altri è stato facile contrapporsi a lui.

La lettera “T”, vergata a lazo e collegata al trattino, indica una certa aggressività che, se è servita a cavalcare l’onda del successo sociale, può invece aver penalizzato il mondo dei rapporti che si sono sempre basati sull’efficientismo e il

tornaconto. La firma, con le lettere iniziali grandi rispetto alle lettere minori, indica l’introiezione della figura paterna che senza dubbio ha fatto da stimolo all’imprenditorialità di Bernardo Caprotti.

caprotti firma

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica