Tangenti, gli incontri per le raccomandazioni ​in un bar in provincia di Varese

Due i gruppi coinvolti nelle indagini, uno a Varese e uno a Milano. I membri si incontravano all'"ambulatorio" di Gallarate e alla "Mensa dei poveri" di Milano

Tangenti, gli incontri per le raccomandazioni ​in un bar in provincia di Varese

Le indagini dell'inchiesta che ha portato, questa mattina, all'arresto di 43 persone, accusate di associazione mafiosa e corruzione, si è sviluppata in due filoni, riguardanti due gruppi di affari, uno operante in provincia di Varese e l'altro in provincia di Milano.

Secondo il procuratore, il gruppo di Varese si considerava come un "ambulatorio che riceveva i suoi assistiti. Aveva funzione di ricevere richieste e risolverle". L'abulatorio era in realtà un bar di Gallarate, in provincia di Varese, dove Caianello, ex coordinatore provinciale di Varese di Forza Italia, si incontrava con gli altri membri, per gestire i finanziamenti illeciti. A Milano, incontri simili si svolgevano in un ristorante del centro, denominato "Mensa dei poveri".

Il bar nel Varesotto era chiamato "ambulatorio", perché Caianello "dava una cura ai suoi pazienti, cioè a coloro che che si rivolgevano a lui per piccole raccomandazioni, ma anche per atti corruttivi più gravi", ha spiegato il pm.

Così, Caianiello aveva messo in piedi un "sistema corruttivo feudale in relazione al quale i vassalli riconoscevano la decima al loro sovrano, in cambio di incarichi inventati a tavolino solo per creare un capitolo di spesa pubblica apposita, quota parte del quale diventava tangente per i pubblici amministratori". A lui facevano capo tutte "le nomine nelle principali società pubbliche di Varese, dalla raccolta rifiuti al sistema idrico integrato".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica