Torino, disoccupato si traveste da Gesù e finisce in questura

Si aggira per la città per raccogliere le offerte dei turisti. La sua presenza non è apprezzata da tutti e i poliziotti lo conducono in questura per ben 5 volte in 10 giorni

Torino, disoccupato  si traveste da Gesù  e finisce in questura

Ha anche aperto una pagina Facebook per promuovere e raccontare la sua iniziativa: Jesus in Turin. Nella città della santa Sindone, un giovane disoccupato si aggira per le strade da giorni vestito da Gesù.

Era un montatore cinematografico che ha perso il lavoro, e che da qualche tempo ha deciso di "interpretare" il Messia per diffondere parole di speranza e abbracci a tutti. Porta sempre con sé la cesta per raccogliere offerte, con su scritto "Jesus Crowdfunding", con un chiaro riferimento alle ormai popolari raccolte fondi sul web.

Una provocazione o uno stratagemma per raccogliere più denaro? Non è dato saperlo.

Fatto sta che non tutti hanno gradito la sua presenza. E il finto Gesù, è finito in questura ben cinque volte nell'arco di dieci giorni.

"La polizia mi controlla per la terza volta - scrive il ragazzo su Fb l'8 maggio 2015 -.

Dice che alcuni fedeli si sono lamentati e che quindi devono effettuare dei controlli". "Ma quale legge sto violando?" chiede il ragazzo agli agenti. "Quella del buon senso", la risposta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica