
Il giorno tanto atteso è arrivato: inizia la liberazione degli ostaggi di Hamas. La loro liberazione avverrà in tre punti diversi della Striscia. Netanyahu: "È un evento storico".A Tel Aviv migliaia di persone in piazza. I 1.
966 prigionieri palestinesi che dovrebbero essere rilasciati oggi da Israele, nell'ambito dello scambio tra ostaggi e detenuti nella Striscia di Gaza, sono saliti a bordo di autobus all'esterno dalle carceri israeliane. Intanto il presidnte Usa Donald Trump è partito per il Medioriente.Herzog, questa è una mattina di grande speranza
Questa è una mattina di grande speranza e grande preghiera. Una mattina in cui ci aspettiamo e desideriamo vedere tutti a casa, fino all'ultimo". Lo ha dichiarato il presidente di Israele Isaac Herzog
Sette ostaggi consegnati da Hamas alla Croce Rossa
Sette ostaggi sono stati consegnati da Hamas alle squadre della Croce Rossa nel nord di Gaza. Stanno bene e stanno in piedi autonomamente. Lo confermano fonti israeliane e arabe. I sette ostaggi rilasciati da Hamas nel nord di Gaza sono Guy Gilboa-Dalal, Alon Ohel, Omri Miran, Gali e Ziv Berman, Matan Angrest ed Eitan Mor
Media, tra i primi ostaggi da liberare, sei rapiti a Gaza city
Secondo i media israeliani, tra gli ostaggi che dovrebbero essere liberati nella prima fase figurano Eitan Mor, Gali e Ziv Berman, Matan Angrest, Omri Miran e Alon Ahel. I sei dovrebbero essere rilasciati dalla città di Gaza.
"Croce rossa a Deir al-Balah per la consegna degli ostaggi"
I veicoli della Croce rossa sono arrivati al punto d'incontro a Deir al-Balah, nel centro della Striscia di Gaza, in vista della consegna degli ostaggi da parte di Hamas. Lo riferiscono i media israeliani citando Al-Jazeera. La notizia è stata poi confermata dall''Idf
A centinaia confluiscono a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv
Dall'alba di oggi centinaia e centinaia di persone stanno confluendo in Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv in attesa del rilascio degli ostaggi israeliani da parte di Hamas.
Messaggio di Bibi e Sara Netanyahu sui lettini per gli ostaggi
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e sua moglie Sara hanno allegato un biglietto personale per gli ostaggi che stanno tornando, insieme al kit di accoglienza preparato per loro e che troveranno nella stanza di ospedale che li accoglierà. Sul biglietto c'è scritto: 'A nome di tutto il popolo di Israele, bentornato! Ti abbiamo aspettato, ti abbracciamo. Sara e Benjamin Netanyahù. Lo rende noto l'ufficio del primo ministro. Il kit include, tra le altre cose, abbigliamento e oggetti personali, un computer portatile, un telefono cellulare e un tablet.
Hamas pubblica lista 20 ostaggi vivi in via di rilascio
L'ala militare di Hamas ha pubblicato l'elenco dei 20 ostaggi che saranno rilasciati vivi oggi. L'elenco non è diverso da quello noto in Israele: Bar Kuperstein, Eviatar David, Yosef Haim Ohana, Segev Kalfon, Avitan Or, Elkana Buchbot, Maxim Harkin, Nimrod Cohen, Matan Tsengauker, David Cuneo, Eitan Horn, Matan Engerst, Eitan Mor, Gali Berman, Ziv Berman, Omri Miran, Alon Ohel, Guy Gilboa-Dalal, Rom Breslavsky e Ariel Cune
"Famiglie ostaggi avvertite di avvicinarsi al confine con Gaza"
Alcune famiglie che vivono lontano dal sud di Israele hanno ricevuto messaggi di iniziare a dirigersi verso la base di Rèim al confine con la Striscia di Gaza in vista del previsto rilascio dei loro parenti, riportano i media dello Stato ebraico. Secondo l'emittente Channel 12, i rilasci avverranno in due fasi a partire dalle 8 ora locale (le 7 in Italia). Alle 10 gli ostaggi ancora in vita saranno rilasciati da Khan Younis e da altre aree dell'enclave palestinese, riporta il media israeliano.
Trump: "Gaza? La guerra è finita"
"La guerra è finita". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a una domanda su gaza a bordo dell'Air Force One, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg. Gaza sembra un'"area di demolizione. Andrà tutto bene". Lo ha detto Donald Trump a bordo dell'Air Force One, secondo quanto riportato dai media americani