Marconi 21, il "light gin" di casa Poli

Le botaniche sono sette, tra cui rosmarino, menta, anice verde e finocchio selvatico

Marconi 21, il "light gin" di casa Poli
00:00 00:00

Questa rubrica non vede di buon occhio l'ondata di cocktail analcolici che sta prendendo piede. Riteniamo che le bevande alcoliche siano la linfa della civiltà umana da millenni e che - seppur con moderazione - restino un piacere da difendere contro le crociate salutiste. Detto questo, guidiamo l'automobile e facciamo gli esami del sangue anche noi, quindi comprendiamo l'esigenza di limitare il consumo.

Per questo, se riduzione deve essere, che sia graduale e sensata. Come proposto ad esempio da Poli, uno dei maggiori distillatori italiani, che ha lanciato recentemente Marconi 21, una nuova versione a grado ridotto (21% appunto) dell'ormai famoso gin della casa vicentina.

Le botaniche sono sette, tra cui rosmarino, menta, anice verde e finocchio selvatico. Il che è già un indizio della qualità principale di questo «non-gin» (il disciplinare impone una gradazione minima di 37,5 gradi): la freschezza straordinaria che ricorda un sorbetto menta e liquirizia con una sventagliata di erbe di campo. Freschezza che si amplifica nei cocktail, a partire dal Gin Tonic.

Le statistiche sui consumi globali di alcolici sono chiare: le nuove generazioni bevono meno, l'unica categoria che fa segnare un segno positivo è quella lower alcohol. «Ed è per venire incontro a questa esigenza dei consumatori che nasce Marconi 21», spiega Jacopo Poli. Il quale è erede di una delle famiglie più storiche della grappa, di certo un distillato che non ha nel «low alcohol» la sua stella polare. Eppure, Poli distillerie da anni sanno innovare senza perdere le radici.

Il gin, appunto; ma anche l'aperitivo Airone Rosso e la Vaca Mora, reminescenze di una civiltà del bere passata ma sempre viva; e ancora il whisky, con Segretario di Stato e Conclave, di certo eccentrici per il territorio veneto, ma comunque testimonianze del fatto che chi sa da dove viene, sa esplorare nuove vie.

Marconi 21, 21%, 30 euro

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica