Le botaniche sono sette, tra cui rosmarino, menta, anice verde e finocchio selvatico

Le botaniche sono sette, tra cui rosmarino, menta, anice verde e finocchio selvatico
La Distilleria Indie a San Pietro in Campo, in Garfagnana, fondata nel 2022 da Saverio Bertagni e Francesco Marcucci, è la prima in Europa con un approccio totalmente sostenibile e un impatto ambientale nullo. Il prodotto, nato qualche anno prima, ha ricevuto molti premi ed è realizzato con botaniche tutte nazionali, da Nord a Sud
È uscita l’edizione estiva del brand belga (distribuito per l’Italia da Anthology by Mavolo) che per i suoi distillati utilizza le foglie di coca. Amuerte Yellow ha come botaniche le bacche di ginepro, l’angelica, il coriandolo e il mamoncillo, un frutto raro originario dei Caraibi e dell’America Latina, che porta note esotiche, tra mango e litchi, perfette per la bella stagione
L'etichetta laterale di ogni edizione sarà personalizzata: coinvolgendo nel progetto pittori, fotografi, artisti di strada, tatuatori e designer
Nessuno parla del vero deus ex machina nascosto, il protagonista oscuro del distillato: il ginepro
Dalla grappa maturata a suon di musica al rhum agricole caraibico distillato da una ragazza italiana, fino al box che unisce gin e design. Idee per doni alcolici
Il 10 giugno si festeggia in tutto il mondo il World Gin Day, giornata dedicata al celebre distillato al ginepro che sta sta diventando un'eccellenza anche italiana
Nel Regno Unito le distillerie di gin hanno deciso di indirizzare la produzione verso i gel igienizzanti, venendo incontro alla carenza di prodotti dall'aumento di casi di coronavirus nella nazione
Grande successo per la seconda edizione della “Skyway Cocktail Competition”, evento che celebra due eccellenze simbolo del territorio valdostano: il Génépy e il Gin di montagna
Le sponde di un lago magico in Trentino, le sue acque cristalline, le sorgenti di montagna, i boschi scoscesi, le erbe botaniche e le radici: il sapore di un intero territorio in un Gin artigianale e superiore