Provocazione o genialità di marketing? Kim Kardashian torna a far parlare di sé (e del suo brand Skims) con un nuovo prodotto che sta facendo discutere e divertire il web: si tratta del "Faux Hair Thong", un micro perizoma con pelo sintetico applicato sul davanti, disponibile in dodici tonalità diverse, già sold out a poche ore dal lancio.
Lo slip, ribattezzato ironicamente dalla stessa Kim come "The Ultimate Bush" (il cespuglio definitivo), è stato presentato come “il nostro capo più audace di sempre”, e in effetti il web non ha tardato a reagire tra meme, ironia e... una sorprendente ondata di richieste.
Cos'è il Faux Hair Thong
Il nuovo articolo firmato Skims non è uno scherzo, né un pezzo di carnevale: è un vero e proprio capo di lingerie, realizzato a mano in rete elasticizzata trasparente, impreziosito da un folto ciuffo di peli sintetici. Ricci o lisci, rossi, castani, neri o biondi: il perizoma "peloso" si adatta a tutte le preferenze, con una varietà pensata per il pubblico più eccentrico e inclusivo.
Prezzo al pubblico: 42 euro. Ma chi volesse acquistarne uno ora dovrà aspettare: il prodotto è infatti già esaurito sul sito ufficiale Skims e disponibile solo tramite lista d’attesa.
Un ritorno alle origini medievali
L’idea, a detta della stessa Kim Kardashian, si ispira a un accessorio realmente esistito in passato: la merkin, una sorta di parrucca pubica utilizzata dal XVI secolo in poi, originariamente dalle prostitute per motivi igienici, poi anche a fini estetici e teatrali. “Quanto sono divertenti questi merkins?” ha dichiarato Kim su Instagram, mostrando i campioni ai follower. “Abbiamo diversi colori, diversi peli. Questo è folle. Skims, baby”.
Il richiamo alla sessualità giocosa, alla libertà di espressione del corpo e al desiderio di rompere i tabù sembra essere al centro della strategia di comunicazione. E, come spesso accade con Kardashian, il confine tra provocazione e operazione di branding è sempre più sfumato.
Una tradizione di provocazioni fashion
Non è la prima volta che Kim Kardashian lancia prodotti capaci di catalizzare l’attenzione dei media. Dal reggiseno con capezzoli finti, ai body modellanti dalle forme estreme, passando per l’intimo ultra contenitivo, la fondatrice di Skims ha costruito un impero proprio su una visione inclusiva, audace e fortemente identitaria della lingerie.
Skims è ormai uno dei marchi di riferimento nel settore underwear, e non solo negli Stati Uniti. La capacità di far parlare di sé, spesso più del prodotto stesso, si conferma una leva di marketing efficace, in grado di trasformare ogni lancio in un evento virale.
Ma vale davvero quasi 50 euro?
In molti si sono chiesti se un perizoma "peloso" possa davvero valere 42 euro. Sul sito Skims la risposta è chiara: si tratta di un capo artigianale, realizzato con materiali ricercati e attenzione al dettaglio. “Il nostro slip più audace di sempre. Realizzato a mano in una rete elasticizzata super trasparente, questo perizoma presenta un mix di peli sintetici ricci e lisci in dodici diverse tonalità. Completo di elastici laterali. Veste perfettamente la taglia indicata”, si legge nella descrizione ufficiale.
Non proprio un capo per tutti, forse, ma sicuramente un oggetto cult per fashionisti, collezionisti e fan sfegatati del mondo Kardashian.
Moda, ironia o statement culturale?
Il Faux Hair Thong divide e fa discutere.
C’è chi lo vede come una provocazione fine a sé stessa, chi come un’ironica celebrazione della libertà sessuale, e chi lo considera semplicemente l’ennesima, geniale trovata di una donna che ha saputo trasformare ogni gesto in business. Una cosa è certa: ancora una volta, Kim Kardashian ha centrato l’obiettivo di far parlare di sé, portando un semplice, o forse non così semplice, perizoma a diventare un fenomeno virale globale.