La cultura nella capitale non è andata in vacanza neanche il giorno di Ferragosto. Musei aperti e una vasta scelta di manifestazioni a cui partecipare hanno caratterizzato il 15 agosto, rendendolo ricco e vario negli appuntamenti. E i dati confermano il successo di pubblico: laffluenza ai musei civici ha subìto un incremento del 13 per cento rispetto al Ferragosto del 2006, con 4830 visitatori, la maggior parte turisti, molti dei quali stranieri. Anche alla vigilia di Ferragosto i visitatori dei musei sono stati numerosi, ben 3.800. A far la parte del leone sono stati i musei capitolini con 2.030 visitatori, seguiti dallAra Pacis dove la personale di Valentino ha rappresentato unattrattiva glamour per le 1.400 persone che lhanno visitata. Si è registrato il tutto esaurito anche per il concerto di musica classica al teatro Marcello e in quello jazz di Javier Girotto a Villa Celimontana con oltre 2.000 spettatori. Un buon successo di pubblico anche al concerto «Mozart 22», tenutosi alla Casa del cinema.
«La politica di esposizione museale è stata premiata - dichiara Silvio Di Francia, assessore capitolino alle politiche culturali -. Un obiettivo centrato anche grazie al personale che non è andato in vacanza: dalla polizia municipale alla protezione civile, fino agli impiegati dei musei».