Samuel Barclay Beckett (Dublino, 1906 - Parigi, 1989), scrittore, drammaturgo e regista, premio Nobel per la Letteratura nel 1969, studiò lingue e letterature romanze al Trinity College di Dublino, laureandosi con una tesi, successivamente pubblicata, su Proust. Trasferitosi a Parigi, fu nominato rettore dinglese allÉcole Normale Supérieure divenendo il segretario di James Joyce. Frequentò gli ambienti dei surrealisti e pubblicò alcuni romanzi tra cui Molloy (1951), Malone muore (1951) e Linnominabile (1953). Secondo una felice intuizione di Martin Esslin, Beckett fu considerato fra i massimi esponenti del teatro dellassurdo, insieme a Eugène Ionesco e ad Arthur Adamov. Per il teatro scrisse Aspettando Godot nel 52 (opera scritta prima in francese e poi tradotta da lui stesso in inglese), rappresentato per la prima volta il 5 gennaio 53 a Parigi, al Théâtre de Babylone. Di seguito scrisse Finale di partita (57) e Oh les beaux jours (Giorni felici, 1960). Per il cinema scrisse nel 63 la sceneggiatura di Film (distribuito nel 65) con Buster Keaton.
Per la tv tedesca realizzò come autore e regista cinque teleplay, di notevole impatto visivo per la sperimentazione del linguaggio e lideazione registica (in particolare segnaliamo Quad dell81 e Nacht und Träume dell82). Nel 1969 ricevette il Premio Nobel per la letteratura, ma non si presentò per ritirarlo.Il personaggio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.