Ancelotti che fuma in panchina anche se non si può, Ibrahimovic che segna ma poi si lascia sfuggire un «vaffa» di troppo contro larbitro, Spalletti che ammette che cè un problema psicologico, la Juve ripresa dalla Fiorentina in 10. A guardarlo così questo campionato sembra già bello: in testa ci sono Lazio, Torino, Chievo, Catania e Udinese, le altre invece sono già sullorlo di una crisi di nervi. E alla voce «le altre» leggasi squadre come lInter e la Roma, per non dire del Milan, dei cui guai trattiano diffusamente in altra sede.
Insomma, la prima di campionato è stata pari alle attese, eppure al presidente del Napoli De Laurentiis basta un pareggio a Roma per mettere subito in dubbio che questa serie A, così comè, sia una cosa seria. Intendiamoci: questa serie A avrebbe bisogno di una sforbiciata, 20 squadre sono troppe e per questo basteranno poche giornate per rimettere le cose a posto. Cioè le grandi in testa alla classifica. Eppure però, dire che il «campionato nazionale non ha più senso» e che ci vorrebbe una Superlega europea (ripeto, questo solo dopo un pareggio) è una mancanza di rispetto alla classifica della prima giornata nonché alle squadre contro le quali il Napoli lottava fino alla scorsa stagione.
CURVA E CONTROCURVA
Da oggi e per ogni lunedì diamo la parola a dieci opinionisti-tifosi, penne con la maglia della squadra del cuore che vi racconteranno ciò che la cronaca non può dirvi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.