D’estate a Selva sfilano i costumi della tradizione

Si chiamano gherlanda, ciapel, cazina o slapa. Costituiscono da secoli gli elementi fondamentali dei costumi della Val Gardena. Elaborati ed eleganti, questi abiti tradizionali sono pezzi unici e simboli della cultura ladina della valle e dei suoi abitanti. Ogni anno l'evento Val Gardena in costume, ne celebra l'importanza con una sfilata in programma a Selva domenica 1 agosto, e una serie di incontri durante tutto il mese estivo. E' l'occasione per un weekend in montagna alla scoperta dei suoi segreti. Ma anche dei suoi costumi che cambiano a seconda dell'età e dell'occasione: esistono quelli per le ragazze giovani, per le donne, per gli sposi e i loro parenti, e per i più anziani.
L'estate delle tradizioni ladine non finisce qui. In programma anche numerosi eventi folcloristici e sagre nelle piazze e nelle vie di Ortisei, Santa Cristina e Selva.

Nel fine settimana di Ferragosto, a Selva, si tiene la festa delle Associazioni, tra balli popolari e artigianato artistico. Domenica 4 settembre, invece, a Santa Cristina, sfila un corteo nuziale in costume e, per finire, il 12 settembre, in Vallunga, si festeggia il ritorno del bestiame dagli alpeggi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica