Dai versi di Evtushenko alla scuola di musical Usa

Questa sera al Teatro Studio, il più importante poeta russo contemporaneo, Evgenij Evtushenko, sarà protagonista di un recital in cui leggerà versi in russo e in italiano tratti dalla raccolta di poesie e testi Nel paese di come se e due poemi inediti Bruno e Enzo e Robertino Loreti. Durante la serata, Evtushenko sarà affiancato da Alessandro Quasimodo per alcuni testi in italiano. Accompagna la lettura la pianista giapponese Mariko Kitazato, che eseguirà brani di Tchaikovsky, Rachmaninov e Kabalevskij. La serata, a ingresso gratuito, sarà introdotta dall'assessore alla Cultura Vittorio Sgarbi e da Sebastiano Grasso, presidente del Pen Club Italia. Al Crt teatro dell'Arte questa sera, spettacolo di Sergio Sgrilli. Domani al Teatro Blu, appuntamento come di consueto con Ridi'n blu, il laboratorio comico attivo che, forte del successo del debutto, propone una serata ritmata e scandita da battute e lazzi clowneschi; da Omar Fantini, a Gianni Cinelli senza trascurare Federico Basso e Teresa Mannino e molti altri ancora. Sarà Mario Pirovano da domani sulla scena del Teatro Carcano, ad interpretare Mistero Buffo di Dario Fo, spettacolo dal sapore beffardo che ricollega lo spettatore contemporaneo alla tradizione del teatro popolare del Medio Evo che si compone di tre giullarate. Dopo una serie di anteprime all'Allianz Teatro debutta ufficialmente High School musical, lo spettacolo con la storia, le canzoni e le scene del famosissimo Disney Channel Original Movie. Per la regia di Saverio Marconi, in collaborazione con Federico Bellone, lo spettacolo, tutto in italiano e cantato dal vivo è la trasposizione teatrale del film. La storia si svolge in una High School americana ai giorni nostri.


A grande richiesta, torna al Teatro Smeraldo da mercoledì Gran Galà-Passi a due e assoli, presentato dall'Accademia ucraina di balletto: ballerini solisti provenienti dai più grandi teatri dell'opera europei si alterneranno interpretando passi a due, variazioni e assoli tratti dai principali balletti del repertorio classico, con un programma completamente nuovo e ricco di emozioni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica