da Roma
Massimo Dapporto ed Emilio Solfrizzi saranno i protagonisti di una nuova fiction Rai su Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Lo rivela il sito cinemotoreonline.net. Il film in due puntate, diretto dai fratelli Andrea e Antonio Frazzi, vedrà tra gli interpreti anche Elena Sofia Ricci nel ruolo della moglie di Falcone, Francesca Morvillo, e di Francesco Pannofino in quelli di Tommaso Buscetta.
Tra gli altri protagonisti della fiction, le cui riprese (undici settimane) inizieranno il 22 agosto prossimo e si terranno tra Roma, Palermo e New York, ci sono Pietro De Silva, nel ruolo del magistrato Giuseppe Ayala, Carlo Cartier in quelli di Rosario Lo Monaco, David Coco in quelli di Ninni Cassarà e Paolo Briguglia nel ruolo dell'agente Calogero Zucchetto. Nel novembre scorso era andata in onda su Canale 5 la fiction Mediaset, prodotta dalla Taodue, su Paolo Borsellino (interpretato da Giorgio Tirabassi) con ascolti che nella seconda puntata toccarono il 42% di share con undici milioni e mezzo di spettatori.
Per una fiction che parte, una che perde lannunciato interprete principale. Sebastiano Somma avrà un figlio dall'attuale moglie Morgana Forcella. Lo ha annunciato ieri lo stesso attore in una nota anche per spiegare i motivi della rinuncia al ruolo del leggendario Joe Petrosino nella prossima fiction di Raiuno. «Il personaggio è meraviglioso - spiega Somma - e mai avrei rinunciato, se non fosse che ho preferito, allennesimo rinvio sulle date di inizio lavorazione e alla necessità da parte della produzione di girare il film in Bulgaria, rimanere in Italia e stare vicino a mia moglie, che sta per regalarmi un dono preziosissimo, un figlio». Già scattato il cambio della guardia: a interpretare il poliziotto italo-americano nemico giurato della Mano nera nella New York di fine Ottocento e caduto sotto i colpi della mafia siciliana a Palermo sarà Beppe Fiorello.
Lattore, già campione dascolti per la Rai con Luomo sbagliato, ha già due fiction Rai in attesa di programmazione: Il bambino sullacqua, girato con Vittoria Belvedere (la storia di due genitori, lui operaio lei casalinga, che costruiscono una barca per trasferirsi a vivere sul mare, unico modo per far «respirare» il loro bambino affetto da una grave forma asmatica)e Il Grande Torino: il film - in cui Fiorello ha recitato con Michele Placido, Tosca DAcquino e Remo Girone - racconta la tragedia di Superga, quando il trimotore che portava la squadra si schiantò su una collina, il 4 maggio del 1949.