A Milano tutti i reati predatori sono in diminuzione. E per i reati legati alla droga si è  registrato un calo tra il 2008 e il 2009 del 10%, reso noto dalla Questura di Milano in  occasione della Festa della Polizia. «Un dato importante, se pensiamo alla dimensione  internazionale del problema» commenta il vicesindaco con delega alla sicurezza, Riccardo De  Corato. E aggiunge: «Il dato rende merito al potenziamento dei controlli in centro come in  periferia grazie ai servizi interforze con Polizia di Stato e Carabinieri attivati dal Patto  Milano sicura, ai pattugliamenti dei militari in aree a rischio, alla maggiore presenza sulla  strade dei vigili, al monitoraggio dei 110 operatori per la sicurezza e all'azione preventiva  delle 1.093 multe da 450 euro rilevate in un anno e mezzo per violazione all'ordinanza sindacale  che punisce acquisto e consumo con una sanzione da 450 euro». 
 In occasione della Giornata mondiale della droga, De Corato si è recato nel quartiere Quinto  Romano per partecipare all'iniziativa organizzata dal Consiglio di zona 7 e dall'Associazione  Onlus "Amici conto la droga". Quest'ultima opera proprio nel quartiere e nel 2009 ha ricevuto  l'Ambrogino d'oro come riconoscimento per l'importante attività svolta in questi anni, con  iniziative di sensibilizzazione sul tema della tossicodipendenza rivolte soprattutto ai giovani. «Oggi però - sottolinea De Corato -, come ha rilevato il rapporto del'Onu, le rotte della  cocaina e dell'eroina passano attraverso l'Africa, che è la testa di ponte anche per Milano.
De Corato: «Reati legati alla droga calati del 10 per cento»
Il dato rende merito al potenziamento dei controlli in centro come in periferia
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.