Sono scesi (pacificamente) in piazza domenica scorsa, per dimostrare che quello spazio non è soltanto dei sudamericani ("anche un centinaio di persone") che si radunano in via dei Transiti la sera, acquistano alcolici a tutte le ore nei quattro o cinque minimarket, si scatenano spesso e volentieri in risse e lanci di bottiglie, "lasciano rifiuti in strada, nei giardinetti, fanno i bisogni all'aperto". Voci raccolte dal Comitato Pasteur, che raccoglie residenti che vivono nelle strade che intersecano via dei Transiti, tra via Padova e viale Monza, via Giacosa, via Crespi, via Termopili. Questa sera il presidente Anacleto Camarda e la vice Cristina Giraudo porteranno le proteste dei cittadini esasperati anche nel Consiglio di Municipio 2. "La situazione di degrado esiste da anni ma sta degenerando, abbiamo già incontrato il questore e vedremo il prefetto, la polizia viene a fare sopralluoghi quando i residenti sono al limite e chiamano ma scatta il fuggi fuggi e un'ora dopo siamo da capo - contesta Giraudo -. I minimarket sono aperti senza limiti di orario, i gruppi di sudamericani acquistano alcolici e bivaccano lungo la via, spesso scattano risse, fanno bisogni ovunque tra le auto e alla fermata della metropolitana Pasteur, con gli ovvi rischi sanitari e di degrado. Abbiamo manifestato per far capire che non possono fare quello che vogliono. Ma ovviamente servono misure di sicurezza più incisive". La delega alla Sicurezza è in mano al sindaco. É a lui che, tramite il Municipio 2, chiederanno di sollecitare "l'istituzione di una zona rossa", e ordinanze per far chiudere prima i minimarket, che "peraltro non applicano la raccolta differenziata e quindi i cassonetti dei rifiuti sono sempre stracolmi". Chiederanno anche un presidio fisso dei vigili, ma "su questo siamo poco fiduciosi" ammette la vicepresidente del comitato.
Sembra un paradosso ma persino i militanti del centro sociale autogestito T28, proprio all'uscita della stazione Pasteur, è esasperato, ora chiedono una mano al comitato per rendere la zona più sicura. "C'è dialogo aperto anche con loro, si rendono conto che la situazione è pericolosa, stiamo lavorando insieme per risolvere" si limita a riferire Giraudo. Ci sarebbero anche problemi di spaccio. Il vicesegretario cittadino di Forza Italia Fabrizio De Pasquale, presente domenica al presidio, conferma che "hanno partecipato alla manifestazione anche storici militanti del centro sociale di via dei Transiti, la cui situazione di occupazione abusiva negli anni è stata regolarizzata. Anche loro, come gli altri residenti della zona, sostengono che esiste un problema di legalità e va risolto".
De Pasquale sottolinea che il questore "ha risposto in maniera puntuale ai cittadini. Il Comune deve garantire un maggiorepassaggio da parte di Amsa e un'ordinanza per limitare l'orario dei minimarket, che altro non sono che grandi distributori di alcolici".