Deputato a Barack: «Sei un bugiardo»

Un rito della democrazia americana, sacro. Quando il presidente parla a Camere riunite, tutti lo ascoltano educatamente, senza intemperanze, applaudendo per esprimere approvazione, tacendo per palesare il dissenso. Perché il presidente prima ancora che un uomo politico, è il Comandante in capo di tutti i cittadini e perché l’America è molto più formale nel rispetto del galateo istituzionale di quanto noi europei crediamo. Eppure un deputato repubblicano della Carolina del Sud, Joe Wilson, ha osato l’inimmaginabile, urlando a metà del discorso di mercoledì notte: «Lei mente». Obama non si è scomposto, si è voltato verso di lui, ha risposto: «Questo è falso», e ha continuato a parlare. Ma i presenti non hanno gradito.

In aula si è sentito un «oh» sommesso di disapprovazione, lo speaker Nancy Pelosi ha abbassato il capo scuotendo la testa, gli stessi repubblicani si sono distanziati. Wilson poi si è scusato. Troppo tardi. La stampa non l’ha perdonato, criticandolo pesantemente, e nemmeno Obama, che si è rifiutato di parlargli. Perché la forma, talvolta, è anche sostanza.
MF

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica