Disponibile in vari colori, lingue, personalizzato per gruppi, con o senza cuffiette. Anche il rosario diventa elettronico, perché la religione deve tenere il passo con la modernità. E con lo stile. Per questo lultimo modello della Euro digital equipment finisce diretto al Triennale Design Museum.
Nato da unidea dei fedeli di Loreto qualche anno fa è ormai stabile, con prezzi che oscillano dai 30 ai 40 euro. Il rosario elettronico è solitamente recitato da una voce e da un coro che risponde. Dopo le prime orazioni, viene annunciato il mistero del giorno con la lettura del relativo brano di Vangelo. Poi altre preghiere e infine le Litanie Lauretane, da seguire in viva voce oppure nelle cuffie.
È disponibile in una mezza dozzina di lingue e in diverse versioni: celeste, colore mariano, o il bianco e giallo, con stemma Pontificio. Ma anche nelle personalizzazioni Papa-boys, Croce rossa, Carabinieri, Aeronautica militare e Cavalieri di Malta.
Un oggetto dunque che deve rispondere a precisi requisiti di praticità ma (perché no?) anche di estetica «per farci riflettere su come Fede e Tecnologia possano unirsi armonicamente», recita la brochure di accompagnamento della Ede. E allora eccolo entrare di diritto nei nuovi oggetti esposti, da domani e fino al 27 febbraio 2011, negli spazi della Triennale al «Designi Museum».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.